Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Super-G Maschile Wengen (SUI)

Alle 18.30 una puntata di
20 Gennaio

Alle 18.30 una puntata di "Ghiaccio Verde" quasi interamente... azzurra con Brignone, Goggia e non solo

Torna il focus settimanale di NEVEITALIA, con il salotto dedicato al circo bianco, condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa in diretta con noi per rivivere il fantastico week-end tra Cortina e Wengen. Vi aspettiamo dalle ore 18.30, in diretta su Facebook, YouTube, Instagram.

Tre atleti in 21 pt nella graduatoria di super-g, Casse è 4° e Franzoni raccoglie un altro risultato utile
17 Gennaio

Tre atleti in 21 pt nella graduatoria di super-g, Casse è 4° e Franzoni raccoglie un altro risultato utile

Le classifiche di Coppa del Mondo al giro di boa per quanto riguarda le prove di super-g, con la quarta sfida stagionale, quella sul Lauberhorn di Wengen, che ha visto un altro vincitore diverso con von Allmen (dopo Odermatt, Casse e Moeller). Nella WCSL, Paris solido in primo gruppo nel quale entra Alexander.

L'incredulità di Franjo: a tutta... von Allmen:
17 Gennaio

L'incredulità di Franjo: a tutta... von Allmen: "Vincere qui, che sogno". Odermatt: "Oggi non mi sono mai sentito bene"

Il super-g di Wengen segna l'ennesima "prima" in carriera della stagione legata alla nuova generazione, di cui il classe 2001 (già secondo in discesa tra Saslong e Stelvio) è forse il rappresentante con le maggiori prospettive. L'Austria deve ancora rinviare l'appuntamento con la vittoria, stoico Rogentin.

Paris si riaccende e sorride dopo il 5° in super-g:
17 Gennaio

Paris si riaccende e sorride dopo il 5° in super-g: "Oggi tutto positivo". Casse: "La velocità c'è, ma ho sbagliato"

A Wengen sono mancati appena 5 centesimi a Domme per il primo podio stagionale, che attaccherà di nuovo sabato nella leggendaria discesa del Lauberhorn che strizza l'occhio a Casse, oggi un po' "falloso". Top 20 per Franzoni e Innerhofer.

A Wengen un super... gigante di nome Franjo von Allmen: ecco il primo trionfo di un fenomeno, Paris c'è...
17 Gennaio

A Wengen un super... gigante di nome Franjo von Allmen: ecco il primo trionfo di un fenomeno, Paris c'è...

Il quarto super-g di Coppa del Mondo vede il classe 2001 elvetico firmare una prima da sogno, resistendo per un decimo a Kriechmayr (e l'Austria maschile è ancora a secco), mentre Odermatt delude ma salva il pettorale rosso. Dominik Paris ad una manciata di centesimi dal ritorno sul podio, Casse sbaglia ma porta a casa un risultato solido con il 6° finale, pensando alla discesa di sabato.

Casse lancia l'Italia sul Lauberhorn: alle 12.30 via al super-g di Wengen, Mattia col n° 8 prima di Paris
17 Gennaio

Casse lancia l'Italia sul Lauberhorn: alle 12.30 via al super-g di Wengen, Mattia col n° 8 prima di Paris

Comincia il leggendario week-end elvetico, con la quarta gara di specialità per gli uomini: Odermatt, che difende il pettorale rosso per soli 5 pt, partirà con il 13 prima dello stesso Moeller, trionfatore a Bormio. Nove gli azzurri al cancelletto, sarà subito sfida spettacolare con Crawford, Monney e von Allmen primi tre pettorali.

A Wengen si apre col super-g: Casse e Paris in serie un po' prima di Odermatt. Buzzi torna dopo quasi 3 anni
16 Gennaio

A Wengen si apre col super-g: Casse e Paris in serie un po' prima di Odermatt. Buzzi torna dopo quasi 3 anni

La startlist della quarta gara stagionale di specialità, in programma venerdì dalle ore 12.30 per inaugurare il programma del Lauberhorn-Rennen: Mattia, in grandissima forma, col numero 8 anticipa "Domme", ma sarà subito spettacolo con Monney, von Allmen e Kriechmayr. Il leader di CdM con il 13 prima di Moeller, pettorale 24 per Franzoni poi gli altri sei azzurri.

Casse carico a mille per Wengen:
15 Gennaio

Casse carico a mille per Wengen: "Pista in condizioni bellissime, darò tutto". Paris: "Sensazioni abbastanza buone"

Dopo la seconda prova e pensando già al super-g di venerdì, visto che domani non ci sarà il terzo allenamento ufficiale, parola ai leader azzurri. Innerhofer, 9° e 6° nei due training: "E' in assoluto la pista che mi piace di più".

Comincia la lunga settimana di Wengen: martedì (ore 12.30) la prova d'apertura, Casse primo azzurro al cancelletto
13 Gennaio

Comincia la lunga settimana di Wengen: martedì (ore 12.30) la prova d'apertura, Casse primo azzurro al cancelletto

La startlist del training che ci proietterà verso le sfide sul Lauberhorn di venerdì (super-g) e sabato (discesa): nove gli italiani in pista, con il ritorno di Buzzi e un Paris (numero 14 domani) che vuole sbloccarsi. Odermatt, che qui dominò nel 2024, in cima al pronostico assieme ai suoi scatenati compagni di squadra: nel primo training il leader di CdM chiuderà il gruppo dei big con il 15.

Gli azzurri per Wengen, c'è anche Buzzi per il ritorno dopo quasi 3 anni! Paris e Casse guidano il gruppo
13 Gennaio

Gli azzurri per Wengen, c'è anche Buzzi per il ritorno dopo quasi 3 anni! Paris e Casse guidano il gruppo

Dopo il podio odierno nel super-g di Coppa Europa a Pass Thurn, ecco la convocazione del sappadino per le sfide sul Lauberhorn (domani la 1^ prova), dove nel 2019 fu straordinario 6° prima di infortunarsi cadendo all'arrivo. Confermato Gregorio Bernardi, si attende per il rientro di Bosca.

E' già vigilia a Flachau: Holdener e Rast punte della Svizzera, Pinturault rinuncia a Wengen
13 Gennaio

E' già vigilia a Flachau: Holdener e Rast punte della Svizzera, Pinturault rinuncia a Wengen

Martedì lo slalom sulla pista dedicata a Hermann Maier, che questa sera guiderà la "Star Challenge" con Renate Goetschl e Michaela Dorfmeister. Confermate le nove atlete della super nazionale elvetica, Svezia con sei elementi (e il duo Swenn Larsson-Hector), due terzetti per Germania e Norvegia, mentre Alexis Pinturault ha annunciato il forfait per le gare veloci sul Lauberhorn (dove si fece male un anno fa).

Avanti tutta per Wengen: controllo neve ok per super-g e discesa del Lauberhorn, oltre allo slalom di chiusura
3 Gennaio

Avanti tutta per Wengen: controllo neve ok per super-g e discesa del Lauberhorn, oltre allo slalom di chiusura

Ufficialmente confermate le sfide maschili in programma dal 17 al 19 gennaio (con tre giornate di prova dal 14 al 16). Lo scorso anno la doppietta in discesa di Odermatt, con Paris terzo nella gara "lunga" come riuscì a Casse nel 2023.