Questa sera su NEVEITALIA torna il nostro focus dedicato al circo bianco: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa parleremo di ogni dettaglio delle cinque gare vissute tra Are e Kvitfjell, con ben tre vittorie grazie ai fuoriclasse azzurri. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram, con la nostra redazione virtuale a Bormio.
Alle spalle di "Domme", dominatore incontrastato del super-g odierno, a Kvitfjell è festa anche per il canadese, che a parte il titolo iridato del 2023 non era più salito sul podio in specialità, e per lo sloveno che continua a migliorare. "Odi", quarto ad un centesimo dalla sua 87esima top-3, resta a secco in termini di successi in Norvegia, mette in bacheca il suo terzo trofeo di specialità in serie e sabato ad Hafjell dovrebbe chiudere i conti per la generale (e magari per la coppa di gigante).
Tornando al successo in questa specialità a 6 anni dalla coppa (e dal titolo mondiale poco prima) messa in bacheca nel 2019, Domme ha dimostrato di essersi completamente ritrovato, anche perchè il trionfo di Kvitfjell si aggiunge al podio di Crans-Montana. Innerhofer alle finali, Franzoni nei 15 ringrazia Paris: "Mi dà tantissimi consigli, ci lascerà un'eredità difficile da replicare". Casse operato nelle prossime ore.
Prova magistrale del fuoriclasse azzurro, il centro n° 24 in CdM è davvero significativo: i battuti di giornata sono Crawford e Hrobat, con Odermatt che perde il podio per un centesimo e in ogni caso mette in bacheca la terza sfera di cristallo in super-g. Buona gara di Franzoni da top 15.
Dopo la ricognizione è arrivata la decisione della giuria: sarà gara sprint, Paris con il n° 10 dopo von Allmen (9) e prima di Odermatt (14), che ha già la coppa di specialità in mano. Franzoni con il 20 il secondo dei nove azzurri al cancelletto.
La startlist del super-g di domenica (ore 10.30) sulla "Olympiabakken": nove gli azzurri in pista, c'è anche Abbruzzese dopo l'infortunio occorso a Casse. Franjo von Allmen in pista con il 9 appena prima del faro dell'Italjet, "Odi" ha il 14 e attenzione a Sejersted dopo il campionissimo rossocrociato. Franzoni pesca il 20.
La FIS ha ufficializzato la decisione di ricollocare la gara cancellata lo scorso week-end: avremo quindi una doppia discesa sulla "Olympiabakken", con quattro sfide della disciplina regina da qui a fine stagione (e una coppa ancora aperta).