Appuntamento stasera in diretta, dalle ore 19.00, sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA per il nostro consueto approfondimento sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, i temi non mancheranno dopo una settimana d'apertura del nuovo anno ricca di campioni, imprese e... qualche delusione.
Le reazioni azzurre al gigante numero 2 di Kranjska Gora che vede sempre un'italiana sul podio, anche se dopo la serie di Marta, questa volta è Fede a sbloccarsi. Platino gran 16esima: "Davvero felice di questi due giorni".
Tutta l'emozione della dominatrice del circo bianco per il trionfo nel gigante di Kranjska Gora che significa 82 in Coppa del Mondo, come Lindsey Vonn (e -4 da Stenmark...).
Il gigante sulla Podkoren vede la statunitense dominare sulla valdostana, terza Gut-Behrami. Si ferma a sette la striscia di podi per Bassino, ancora pettorale rosso. Elisa Platino sale di livello e sfiora la top 15.
Tempo di seconda manche del gigante bis di Kranjska Gora, con la valdostana a 24 centesimi dall'americana che cerca l'aggancio ai 82 successi di Vonn. La cuneese, quarta, vuole l'ottavo podio in serie.
Azzurre in seconda e quarta posizione dopo la 1^ manche sulla Podkoren. E una grande Platino festeggia il compleanno con la seconda qualificazione consecutiva.
Il secondo gigante sulla "Podkoren" vede la statunitense davanti, ma la valdostana e la canadese sono perfettamente in corsa. Oltre i 7 decimi di distacco c'è Bassino, poi incollate Gut-Behrami, Hector e Vlhova.
Condizioni di nuovo buone in Slovenia per gara-2: la cuneese, leader di specialità, partirà col n° 2 dopo la statunitense. Pettorale 5 per Brignone, con il 10 la vincitrice di ieri, Valérie Grenier.
La startlist della sesta gara stagionale di specialità, bis sulla Podkoren dopo la vittoria odierna di Grenier (che partirà col numero 10). Start alle ore 9.30 di domenica con la statunitense, seguita dalla leader di specialità. Vlhova ha il 4, Gut-Behrami chiuderà il primo sotto gruppo: sei le azzurre iscritte.
Sabato un doppio grande appuntamento, ma la Chuenisbargli è in condizioni estreme. In Slovenia temperature leggermente più basse e Podkoren quasi al top per la doppia sfida tra le porte larghe. Bassino e Brignone reduci da un gran lavoro allo Zoncolan.
Ufficiali le convocazioni di casa Italia per i due slalom del 4-5 gennaio: l'altoatesina al posto di Lorenzi, con la conferma di Peterlini, Rossetti, Della Mea e Gulli. Per i giganti sulla Podkoren, ecco la classe 2000 con Bassino, Brignone, Zenere, Melesi, Pirovano e Platino.