Torna l'approfondimento settimanale dedicato al circo bianco, questa sera sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa entreremo nei dettagli delle gare dell'ultima settimana, dalle "night race" di Schladming al trittico di Cortina, purtroppo caratterizzato anche dagli infortuni, i super-g maschili con la favola di Bosca e... tanto altro.
Nessun italiano in top ten nel secondo super-g bavarese, dopo la sbornia del 2° posto di Bosca (oggi 18°) in gara-1. Senza le discese di Chamonix, "avremo un sacco di tempo libero, ma io devo fare alcuni test importanti", spiega il piemontese oggi primo dei nostri con l'undicesima prestazione. Franzoni ritrova punti e un po' di fiducia.
Il secondo super-g in Baviera è del padrone della CdM, con 3 decimi di margine sull'austriaco che si ripete dopo Bormio. Arriva il primo podio del classe 2001, che completa la festa elvetica beffando Kriechmayr. Azzurri: Casse è il migliore appena fuori dalla top ten, oggi più lontani Paris e Bosca.
Temperature più basse in Baviera, confermato lo start della seconda gara sulla "Kandahar 1": Odermatt, ieri fuori dal podio, per l'immediato riscatto partendo dopo Bosca, che avrà il numero 7 e guiderà i sette azzurri. Da Kriechmayr col 6 ad Allegre col 15, su una pista così corta sarà una sfida tiratissima.
Domenica dalle ore 11.30 una nuova sfida alla "Kandahar 1", con le dita incrociate per capire quali condizioni di neve troveranno gli atleti. "Odi" cerca l'allungo su Kriechmayr nella graduatoria di specialità, l'Italia per un altro podio, attenzione a von Allmen con il 17...
Sabato e domenica la quarta e quinta gara stagionale di specialità, con Casse, Paris e Bosca punte dell'Italjet priva dell'altoatesino, 2° in discesa a Kitz. "Gli esami hanno rivelato un danno al menisco e alla cartilagine, dovrò gestirmi". Florian punterà direttamente alle due discese del week-end successivo a Chamonix.
Questa mattina il controllo neve della FIS, con la località bavarese che ospiterà la quarta e quinta prova stagionale di specialità. Nel 2021 le ultime gare con Paris che trionfò in discesa (rinascendo un anno dopo l'infortunio), mentre il super-g fu di Kriechmayr e Innerhofer portò a casa due quinti posti.