Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Courchevel Meribel (FRA)

Re Odermatt e il gigante maschile nel cuore di
17 Febbraio 2023

Re Odermatt e il gigante maschile nel cuore di "Ghiaccio Verde": alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa

Nuovo appuntamento con l'analisi sulle gare dei campionati del mondo di Courchevel Méribel: ci troviamo stasera, in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, il punto sulla sfida odierna che ha incoronato l'elvetico e visto una nazionale italiana capace di lottare per discreti piazzamenti.

Odermatt, quanto è stata dura?
17 Febbraio 2023

Odermatt, quanto è stata dura? "Devastante, ma non paragonabile alla discesa. Che bello il podio con Loic"

Parola al bi campione del mondo, che a Courchevel si prende anche il "suo" titolo, quello del gigante che sta dominando da due stagioni. Schwarz prova a sorridere, ma che beffa per l'Austria: "Felice del bronzo".

Della Vite luce azzurra nel gigante mondiale:
17 Febbraio 2023

Della Vite luce azzurra nel gigante mondiale: "Devo lavorare sul fisico, ma che bella questa gara"

La prima top ten a questi livelli per il bergamasco, velocissimo nei tratti più tecnici dell'Eclypse. Gran prova quella di Borsotti, 11° ("una sorta di liberazione"), punti utili per il tentativo di rinascita di De Aliprandini ("porto via sensazioni positive"). Vinatzer, fuori nella 2^ manche, punta tutto sullo slalom di domenica.

Bis d'oro del re, il gigante è sempre Marco Odermatt! Ecco la top ten per Della Vite
17 Febbraio 2023

Bis d'oro del re, il gigante è sempre Marco Odermatt! Ecco la top ten per Della Vite

A Courchevel la rimonta che vale un altro titolo mondiale per il fuoriclasse elvetico, sul podio anche Meillard e Schwarz che perde l'oro nel finale. Il bergamasco è il miglior azzurro e precede Borsotti e De Aliprandini, che chiudono nei 15.

Odermatt
17 Febbraio 2023

Odermatt "full gas" per il bis d'oro, c'è Schwarz al comando: alle 13.30 la 2^ manche del gigante

A Courchevel potrebbe essere duello finale tra lo svizzero e l'austriaco, anche se Kranjec non è lontano. Bagarre per il podio aperta, quasi impossibile per gli azzurri anche se Della Vite ha chiuso 10° la prima, a 2"40 da Schwarz e poco più di 1" dal sesto posto.

Della Vite dopo la 1^:
17 Febbraio 2023

Della Vite dopo la 1^: "Che fatica, ma sono contento". De Aliprandini fa polemica: "C'è chi parla e scrive..."

Le dichiarazioni dei due migliori azzurri, entrambi in top 15, ai microfoni di Rai Sport dopo la prima metà di gara del gigante mondiale. Borsotti 18°, Vinatzer centra per la prima volta l'inversione dei 30.

Schwarz è pauroso sull'Eclypse, Odermatt è dietro di quasi 6 decimi. Della Vite il miglior azzurro
17 Febbraio 2023

Schwarz è pauroso sull'Eclypse, Odermatt è dietro di quasi 6 decimi. Della Vite il miglior azzurro

Prima manche del gigante iridato a Courchevel con il carinziano che conferma un feeling splendido con questa pista: il grande favorito è secondo, poi Kranjec e Meillard, mentre Kristoffersen è in difficoltà. De Aliprandini a 2"67 e lontano dalla zona medaglie, fa meglio di quasi 3 decimi il bergamasco (bravissimo nei primi due parziali), da zona top ten.

Alle 10.00 comincia la sfida dei gigantisti: 1^ manche aperta da Odermatt e Kristoffersen
17 Febbraio 2023

Alle 10.00 comincia la sfida dei gigantisti: 1^ manche aperta da Odermatt e Kristoffersen

A Courchevel è la giornata del gigante maschile, con i due favoriti subito coi numeri 1 e 2, poi occhio a Schwarz, Meillard, Kranjec... Gli azzurri guidati dal vice iridato in carica Luca De Aliprandini, che partirà con l'11.

Odermatt il favorito per l'oro mondiale in gigante: la startlist aperta dallo svizzero, De Aliprandini con l'11
16 Febbraio 2023

Odermatt il favorito per l'oro mondiale in gigante: la startlist aperta dallo svizzero, De Aliprandini con l'11

Venerdì a Courchevel (1^ manche alle ore 10.00, la 2^ alle 13.30) un'altra battaglia per l'iride, con l'asso elvetico pettorale n° 1 prima di Kristoffersen, che farà di tutto per giocarsela alla pari in una Norvegia priva di Braathen e McGrath (ci sono Kilde e Steen Olsen). Da Kranjec a Pinturault, tanti i nomi da podio e l'Italia che non parte certo con i favori del pronostico, ma ci proverà con il vice campione del mondo in carica e il trio Della Vite-Borsotti-Vinatzer.

Ora tocca ai gigantisti azzurri. De Aliprandini partirà nei 15 grazie alle assenze dei gemelli norge:
16 Febbraio 2023

Ora tocca ai gigantisti azzurri. De Aliprandini partirà nei 15 grazie alle assenze dei gemelli norge: "Sono fiducioso"

Senza Braathen e McGrath, venerdì la gara tra le porte larghe degli uomini con il vice campione del mondo in carica che cerca la "trasformazione" dopo una stagione difficilissima. Con lui in gara Della Vite, Borsotti e un Vinatzer già alla terza presenza in questo Mondiale dopo i paralleli.

Borsini mondiali, le carte alle gare maschili: Odermatt e Kilde per il primo titolo iridato, azzurri da... velocità
5 Febbraio 2023

Borsini mondiali, le carte alle gare maschili: Odermatt e Kilde per il primo titolo iridato, azzurri da... velocità

Courchevel Méribel 2023: ecco i pronostici per le sei gare individuali degli uomini, con l'elvetico primo favorito in gigante e super-g, dove la sfida con il rivale norge sarà... colossale. Casse e Paris le grandi carte azzurre, ma in slalom si tenta il colpaccio e attenzione ai giovani nel parallelo.