Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Discesa Maschile Beaver Creek (USA)

Appuntamento alle 18.00 con Paolo De Chiesa e...
9 Dicembre

Appuntamento alle 18.00 con Paolo De Chiesa e... "Ghiaccio Verde": da Odermatt a Braathen e Franzoni...

Questa sera su NEVEITALIA (diretta sul sito, Facebook, Instagram e YouTube) il nuovo appuntamento con la trasmissione condotta da Alessandro Genuzio e con il nostro super opinionista. Tantissimi i temi lasciati dalle gare maschili di Beaver Creek, dove ora toccherà alle donne

Primi 80 pt per Odermatt, il guadagno su Sarrazin e Paris è già importante. Schieder e Casse perdono il primo gruppo
6 Dicembre

Primi 80 pt per Odermatt, il guadagno su Sarrazin e Paris è già importante. Schieder e Casse perdono il primo gruppo

Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo quattro gare e la prima discesa stagionale a Beaver Creek: pettorale rosso per Murisier (inedito per lo svizzero), ma sorride anche "Odi" per il margine guadagnato sui diretti rivali e puntando ora al super-g. Nella WCSL irrompe già al 6° posto lo stesso vincitore sulla Birds of Prey, mentre la seconda e terza punta azzurra perdono terreno.

Murisier pazzo di gioia:
6 Dicembre

Murisier pazzo di gioia: "Vivere tutto questo con Marco è un sogno che diventa realtà. Mi viene da piangere"

Parola al vincitore (per la prima volta in CdM, a 32 anni) a sorpresa della discesa sulla Birds of Prey, capace di precedere di un paio di decimi anche il suo grande amico e "capitano", che lo applaude: "Ero arrabbiato, poi quando ho visto chi mi aveva battuto ho potuto solo sorridere per Justin". E Hrobat si prende il primo podio...

L'avvio degli uomini jet azzurri è il peggiore possibile. Paris:
6 Dicembre

L'avvio degli uomini jet azzurri è il peggiore possibile. Paris: "Primi numeri favoriti, ma ho sciato male"

A Beaver Creek una discesa a dir poco negativa per l'Italia, con "Domme" 19esimo e solo pochi punti per Schieder e Casse, con Franzoni che può parzialmente sorridere per il suo 27° posto. Peccato per Alliod, a 3 centesimi dalla prima volta nei trenta.

Sorpresona a Beaver Creek: Justin Murisier si regala la prima vittoria in coppa beffando l'amico Odermatt
6 Dicembre

Sorpresona a Beaver Creek: Justin Murisier si regala la prima vittoria in coppa beffando l'amico Odermatt

La prima discesa della stagione vede una doppietta elvetica sulla Birds of Prey, ma l'uomo più atteso viene battuto dal 32enne del Canton Vallese, che si regala la prova perfetta: primo podio per Hrobat, delusi Kriechmayr e soprattutto Sarrazin. Male le punte azzurre con Paris (fuori dai 15) davanti a Schieder e Casse.

Giornata super a Beaver Creek, alle 19.00 si parte con la prima discesa della Coppa del Mondo!
6 Dicembre

Giornata super a Beaver Creek, alle 19.00 si parte con la prima discesa della Coppa del Mondo!

Sulla Birds of Prey condizioni al top, per l'Italia ci provano Paris (pettorale 13), Schieder (con l'11) e Casse (14): i favoriti sono Sarrazin (numero 6), Odermatt che partirà per ottavo e Kriechmayr con il 15.

Un altro infortunio che fa male alla nazionale azzurra:
6 Dicembre

Un altro infortunio che fa male alla nazionale azzurra: "Gugu" Bosca si è rotto il perone a Beaver Creek

Frattura composta al perone della gamba destra per il velocista classe '93, caduto ieri nel secondo training verso la discesa odierna: rientro in Italia per esami approfonditi e capire i tempi di recupero, ma la stagione si complica.

Sarrazin subito col n° 6, gli azzurri tra Odermatt e Kriechmayr: la startlist di Beaver Creek per la prima discesa di CdM
6 Dicembre

Sarrazin subito col n° 6, gli azzurri tra Odermatt e Kriechmayr: la startlist di Beaver Creek per la prima discesa di CdM

Stasera (ore 19.00) si comincia con la velocità sulla meravigliosa "Birds of Prey": forfait di Bosca, sono sette gli azzurri al cancelletto con Franzoni e Alliod assieme a Schieder (primo italiano col pettorale n° 11), Paris, Casse, Innerhofer e Zazzi. I favoriti sono tre, occhio ai nordamericani...

Paris ammette l'errore in prova, ma
5 Dicembre

Paris ammette l'errore in prova, ma "posso stare vicino ai migliori". Franzoni verso un pettorale

Questa notte l'estrazione dei pettorali (con sette azzurri al via) per la prima discesa stagionale, prevista venerdì sulla Birds of Prey di Beaver Creek. Voce a "Domme" e un fiducioso Schieder dopo l'ultimo training, che ha visto Casse chiudere 7°.

Kriechmayr, Odermatt e Sarrazin un passo avanti a tutti sulla Birds of Prey, Casse e Schieder si difendono
5 Dicembre

Kriechmayr, Odermatt e Sarrazin un passo avanti a tutti sulla Birds of Prey, Casse e Schieder si difendono

L'ultima prova della discesa di Beaver Creek, in programma venerdì, sembra parlare molto chiaro in vista gara: sul ripido i tre fenomeni fanno il vuoto, mentre Paris paga di nuovo tanto in quel tratto. Casse il miglior azzurro a meno di un secondo dall'austriaco che comanda.

Alle 19.00 scatta l'ultima prova per la prima discesa: selezione tra gli azzurri per la gara di venerdì
5 Dicembre

Alle 19.00 scatta l'ultima prova per la prima discesa: selezione tra gli azzurri per la gara di venerdì

A Beaver Creek condizioni top per il secondo training, con nove alfieri dell'Italia in pista a partire da Paris (n° 11), Schieder col 12 e Casse che chiuderà il primo gruppo col 15, dopo Odermatt, Kriechmayr e Sarrazin, gli altri tre uomini di riferimento.

Seconda prova a Beaver Creek: la startlist con Odermatt, Paris, Schieder, Kriechmayr, Sarrazin e Casse dal 10 al 15
5 Dicembre

Seconda prova a Beaver Creek: la startlist con Odermatt, Paris, Schieder, Kriechmayr, Sarrazin e Casse dal 10 al 15

Stasera (ore 19.00) l'ultimo training sulla Birds of Prey, alla vigilia della prima discesa della stagione di Coppa del Mondo: Hrobat, miglior tempo martedì, scatterà col 3 poi tutti i big (e le 3 punte dell'Italjet) vicini. Per la gara rimarranno fuori due azzurri.

Steen Olsen da leader per il gigante di Beaver Creek, ecco i norge reduci dalla tripletta di Soelden
4 Dicembre

Steen Olsen da leader per il gigante di Beaver Creek, ecco i norge reduci dalla tripletta di Soelden

Domenica la seconda gara stagionale di specialità, 7 gli scandinavi convocati, dopo che Sejersted, Moeller e Windingstad (solo in super-g) disputeranno le gare veloci sulla Birds of Prey. Le scelte di casa Germania con il rientro di Luitz e il veterano Baumann a guidare la compagine tedesca dalla discesa di venerdì.

Cancellata la 2^ prova a Beaver Creek, per Kryenbuehl rientro amaro: nuovo danno al ginocchio
4 Dicembre

Cancellata la 2^ prova a Beaver Creek, per Kryenbuehl rientro amaro: nuovo danno al ginocchio

Oggi non si scenderà in pista sulla Birds of Prey, risparmiando agli atleti un training prima della discesa di venerdì. Swiss-Ski ha comunicato che il velocista, al rientro in CdM dopo quasi due anni, si è infortunato seriamente al ginocchio destro: immediato il rientro in patria.

Odermatt-Sarrazin, è già show in prova sulla Birds of Prey: Paris, Casse e Schieder ci sono...
3 Dicembre

Odermatt-Sarrazin, è già show in prova sulla Birds of Prey: Paris, Casse e Schieder ci sono...

Alle spalle dello sloveno Hrobat, i due uomini più attesi per la discesa di venerdì a Beaver Creek sono divisi da appena un centesimo dopo un primo training parallelo, ma sino a fine muro si è visto un grande Kriechmayr. I tre leader azzurri non sono troppo lontani, pur lasciando terreno sul tratto più impegnativo.

Tutto ok a Beaver Creek per la prima prova sulla Birds of Prey: Sarrazin parte col 9, poi Casse e Paris
3 Dicembre

Tutto ok a Beaver Creek per la prima prova sulla Birds of Prey: Sarrazin parte col 9, poi Casse e Paris

Alle 19.00 via al training che apre la lunga settimana di Beaver Creek e la stagione della velocità, pensando alla discesa di venerdì e al super-g di sabato: 9 gli azzurri al cancelletto.

Uomini jet pronti al decollo: la startlist della 1^ prova a Beaver Creek, Casse e Paris i primi azzurri in pista
3 Dicembre

Uomini jet pronti al decollo: la startlist della 1^ prova a Beaver Creek, Casse e Paris i primi azzurri in pista

Alle ore 19.00 italiane di stasera, il primo dei tre training sulla "Birds of Prey" verso la discesa inaugurale di Coppa del Mondo in programma venerdì: 9 gli azzurri, ci sono tanti rientri (Pinturault, Sejersted, Hemetsberger, Kohler e lo stesso Florian Schieder) e si riparte dalla sfida Sarrazin-Odermatt.

Si rivede Odermatt, è lui il faro della Svizzera per Beaver Creek: le scelte per il trittico sulla Birds of Prey
2 Dicembre

Si rivede Odermatt, è lui il faro della Svizzera per Beaver Creek: le scelte per il trittico sulla Birds of Prey

Tredici gli atleti rossocrociati al via delle prove (domani la prima) verso la discesa di venerdì, poi sarà tempo di super-g. Domenica il gigante, già definiti gli 8 elvetici al cancelletto con il detentore della CdM e Meillard a guidarli.

Monsen pronto ad un nuovo rientro, 8 le svedesi per Killington dove in casa norge mancherà ancora Lie
27 Novembre

Monsen pronto ad un nuovo rientro, 8 le svedesi per Killington dove in casa norge mancherà ancora Lie

Le convocazioni scandinave per la tappa nel Vermont, con Hector che vuole il primo podio stagionale, mentre a Beaver Creek tornerà il velocista che ha disputato pochissime gare negli ultimi 3 anni. Cinque le norvegesi per le gare tecniche del prossimo week-end con le punte Holtmann e Stjernesund.

Luce verde anche per Beaver Creek: la FIS conferma il trittico di gare maschili (6-8 dicembre)
22 Novembre

Luce verde anche per Beaver Creek: la FIS conferma il trittico di gare maschili (6-8 dicembre)

Una settimana prima della sfida delle ragazze sulla "Birds of Prey", toccherà agli uomini tornare in Colorado (dove il meteo portò a cancellare l'intero programma nel 2023): il controllo neve non ha dato problemi, si comincerà con la discesa prima di super-g e gigante.

Primi due giorni di discesa per le azzurre a Copper Mountain, dove stanno sbarcando Paris e compagni
18 Novembre

Primi due giorni di discesa per le azzurre a Copper Mountain, dove stanno sbarcando Paris e compagni

In Colorado prosegue il lavoro di Bassino, Brignone, Goggia, Melesi e Nicol Delago, mentre dieci alfieri del gruppo CdM di velocità (al quale si aggiunge Borsotti) si prepareranno nello "Speed Center" fino al 2 dicembre, prima del trasferimento a Beaver Creek: i convocati.

I velocisti azzurri si riuniscono a Pitztal: Paris al lavoro con i compagni, poi il volo per gli States
4 Novembre

I velocisti azzurri si riuniscono a Pitztal: Paris al lavoro con i compagni, poi il volo per gli States

Sino al 10 novembre, tutti gli elementi del gruppo CdM impegnati sulle nevi austriache. In Val Senales salgono invece gli slalomgigantisti del team maschile di Coppa Europa.

Super Paris, dagli esordi con Nordica a tanti sogni vivi:
11 Ottobre 2024

Super Paris, dagli esordi con Nordica a tanti sogni vivi: "Sì, penso ancora alla coppa di discesa"

VIDEO - In occasione dei "Dobermann days", organizzati da Nordica e dal Gruppo Tecnica fra Treviso e Venezia, abbiamo intervistato un Dominik Paris parso in gran fiducia verso la prossima stagione. Anche grazie al continuo sviluppo e alcune novità pronte con il brand che lo segue da una vita.