Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
Alle 18.30 una puntata ricchissima di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa tra Paris, Brignone e mille temi
Nuovo appuntamento questa sera sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, tutto sulle gare italiane della Coppa del Mondo maschile, a partire dal ritorno alla vittoria di Dominik Paris, passando per le gemme azzurre in Val d'Isère, ma anche l'Italgigante in difficoltà sulla Gran Risa e... il compleanno di Tomba.
Borsotti il migliore (14°) di una nazionale di gigante insufficiente in Badia. "Domani ci riproviamo"
Tre atleti a punti, ma le uscite di Della Vite e De Aliprandini che pesano ancora sul bilancio di una squadra azzurra lontanissima dal vertice. Vinatzer, al suo secondo miglior risultato tra le porte larghe, sorride: "Oggi mi sono gasato scendendo su questa pista fantastica".
Re Odermatt non si batte: tris sulla Gran Risa, sul podio salgono anche Zubcic e Kranjec
Il primo dei due giganti in Alta Badia premia ancora il leader della generale, che aumenta i giri del motore nella 2^ manche e resiste al croato, scappando in classifica su Schwarz (4°). Super Verdu si conferma e anticipa Pinturault e Kristoffersen. Borsotti si deve accontentare di una top 15, Vinatzer di nuovo nei 20, finale amaro per Della Vite.
Alle 13.30 via alla manche decisiva in Alta Badia: apre Zingerle, Borsotti è nella top ten dopo la 1^
Seconda prova per il gigante numero 1 sulla Gran Risa, con Odermatt che guida la classifica davanti a Zubcic e Schwarz, gli unici a restare vicini al fenomeno rossocrociato. L'Italia con quattro atleti, Della Vite cerca la rimonta.
Anche sulla Gran Risa c'è Odermatt davanti, Zubcic e Schwarz ne tengono la scia dopo la 1^ manche
Primo gigante in Alta Badia, con l'asso elvetico che ha poco più di 3 decimi sul croato e sul rivale per la generale. Male Pinturault e Kristoffersen, in casa Italia si salva Borsotti, Della Vite è già lontano. Subito fuori De Aliprandini, si qualificano Vinatzer e Zingerle.
Alle 10.00 parte il primo gigante sulla Gran Risa: Della Vite (n° 9) ci prova, Odermatt ne vuole un'altra
Prima manche di gara-1 in Alta Badia: la pista più difficile al mondo si presenta in condizioni perfette, sarà Kristoffersen (e poi subito Schwarz) ad inaugurare il secondo gigante stagionale. "Odi" con il 4, saranno otto gli azzurri al cancelletto con il bergamasco che vuole attaccare almeno la top five. De Aliprandini col numero 18.
Gran Risa numero 1, ci siamo: Odermatt vuole tutto e partirà col n° 4, aprono Kristoffersen e Schwarz
Domenica il secondo gigante stagionale, il primo dei due sulla pista tempio dell'Alta Badia: alle 10.00 la 1^ manche, alle 13.30 la 2^. Otto gli azzurri al cancelletto, Della Vite pesca il numero 9, De Aliprandini partirà col 18.
Nove svizzere per Val d'Isère, i giovani norge Moeller e Kindem confermati per i giganti in Badia
In casa rossocrociata, per discesa e super-g sulla "Oreiller-Killy" saranno Gut-Behrami, Suter e Gisin a guidare una squadra che punta al massimo risultato. Norvegesi senza particolari sorprese per la doppia sulla Gran Risa, dove la Svezia avrà solo Roenngren mentre Felix Monsen torna a sfidare la Saslong, a due anni dal terribile infortunio patito proprio in Val Gardena.
E' finita anche la stagione di Inni Holm Wembstad: la giovane norge si è rotta il crociato a Sankt Moritz
La diagnosi arrivata oggi dalla federsci nazionale dopo gli ulteriori esami al ginocchio sinistro, in seguito alla caduta in prova giovedì scorso: ironia del destino, sulla stessa pista un anno fa la classe 2000 subì una lesione simile (seppur parziale in quel caso). Le scelte della Francia per Val d'Isère, Val Gardena e Alta Badia.
Gran Risa in condizioni ottimali, luce verde per i giganti in Alta Badia: sarà doppia sfida il 17-18 dicembre
Oggi il controllo neve della FIS che ha confermato ufficialmente le due splendide gare che seguiranno quelle veloci in Val Gardena. Intanto, in Coppa Europa a Zinal salta anche il super-g maschile causa maltempo.
Tra due mesi e mezzo la doppia Gran Risa, sono già "caldi" i leggendari giganti in Alta Badia
Il 17-18 dicembre la Coppa del Mondo maschile in un tempio della disciplina: l'11 ottobre via alla vendita dei biglietti, tante novità per ospitare gli appassionati.
Sopralluogo FIS sulla Gran Risa, è già tempo di pensare al doppio classicissimo gigante in Alta Badia
Oggi Waldner e Hladnik nel tempio badiota per la classica ispezione estiva: quest'anno l'appuntamento tra le porte larghe andrà in scena domenica 17 e lunedì 18 dicembre.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 20 Agosto
- Veneto 14°-24°C
- Friuli 16°-22°C
- Appennino Sett. 16°-24°C
- Appennino Mer. 22°-31°C
- Appennino Cent. 19°-25°C
- Alto Adige 14°-23°C