Ricorsi respinti, il TAR del Lazio legittima la candidatura di Flavio Roda e l'esito delle elezioni 2022

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Eventiattualità

Ricorsi respinti, il TAR del Lazio legittima la candidatura di Flavio Roda e l'esito delle elezioni 2022

"Ingiustamente attaccati, ho aspettato che la giustizia facesse il suo corso", le parole dell'attuale numero 1 della FISI dopo la sentenza.

Il TAR del Lazio, con sentenza n. 7101/2024, ha rigettato i ricorsi presentati da Stefano Maldifassi (tra i candidati per la presidenza FISI nell'ultima assemblea elettiva) avverso la candidatura di Flavio Roda e gli esiti della stessa Assemblea Federale che ha rieletto il dirigente bolognese Presidente nel 2022.

Il TAR ha giudicato i ricorsi infondati sia in procedura che nel merito, riconoscendo la piena legittimità delle disposizioni dello Statuto e del ROF (Regolamento organico federale) della FISI in materia elettorale, e la coerenza di queste con le norme di legge ed i regolamenti dell'ordinamento sportivo. Il Presidente Roda ha espresso soddisfazione tramite i canali ufficiali della Federazione Italiana Sport Invernali: “Ho detto in ogni circostanza che bisogna aver pazienza, aspettando che la giustizia faccia il suo corso, nel rispetto di chi ha anche diverse opinioni, ma senza inutili proclami e strumentalizzazioni.

Oggi sono contento che, rispetto ad un'accusa che andava a toccare la serenità di tutti quelli che lavorano e si impegnano per il bene della Federazione, sia stato riconosciuto che operiamo, sempre, nella piena legittimità e nel rispetto di tutti, anche quando veniamo ingiustamente attaccati”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
43
Consensi sui social

Più letti in eventisportivi

Sulla scia di Milano Cortina 2026, per l'Italia una gioia immensa: i Super Mondiali di ciclismo in Trentino nel 2031

Sulla scia di Milano Cortina 2026, per l'Italia una gioia immensa: i Super Mondiali di ciclismo in Trentino nel 2031

A Kigali, dove si stanno svolgendo i primi storici campionati del mondo su strada per l'Africa, l'UCI ha assegnato al nostro paese l'organizzazione della rassegna iridata multidisciplina, che nel 2027 sarà ospitata dall'Alta Savoia. Una grande opportunità per tutto lo sport italiano, inoltre la Val Gardena avrà i mondiali di MTB Marathon nel 2030.