Quanti campioni alla Maratona dles Dolomites: Lisa Vittozzi guida il team Audi con Montello e Casse

Quanti campioni alla Maratona dles Dolomites: Lisa Vittozzi guida il team Audi con Montello e Casse
Info foto

Lisa Vittozzi

Eventi

Quanti campioni alla Maratona dles Dolomites: Lisa Vittozzi guida il team Audi con Montello e Casse

Una domenica di passione per l'evento cicloturistico più atteso dell'anno: quanti protagonisti degli sport invernali in sella.

La Maratona dles Dolomites avrà anche quest'anno un “parterre de roi”, per la 33esima edizione che scatterà all'alba dal raduno di partenza a La Villa, in Alta Badia, dalle ore 5.30 alle 6.15.

Tre i percorsi previsti: Maratona (138 km con dislivello di 4230 metri), Medio (106 km e 3130 di dislivello) e Sellaronda con i suoi 55 km per 1780 mt di dislivello. Ci saranno Federico Pellegrino, Sofia Goggia, Dorothea Wierer, Manfred e Manuela Moelgg, la leggendaria Maria Canins quale anello di congiunzione con il mondo della bicicletta, rappresentato pure dal campione del mondo Paolo Bettini, dal ct azzurro Davide Cassani, da un grande ex corridore come Filippo Pozzato e poi tanti altri ancora, arrivando sino agli amanti della velocità sotto tutti gli aspetti, ovvero Kristian Ghedina, Alex Zanardi e Carlos Checa.

Tra gli oltre 9mila cicloamatori al via, i rappresentanti della Fisi schierati nel team Audi saranno due azzurri del biathlon come Lisa Vittozzi e Giuseppe Montello, con il trio completato dal discesista Mattia Casse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
184
Consensi sui social

Più letti in eventisportivi

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Ieri sera a Vienna la premiazione annuale con il Lotteries Sporthilfe Gala: nove anni dopo Eva-Maria Brem, la campionessa del mondo di super-g riporta il titolo di sportiva austriaca dell'anno in casa Wunderteam, mentre il salto con gli sci non riceveva questo riconoscimento da Thomas Morgenstern nel 2011. L'onore è toccato al dominatore della Coppa del Mondo e della Tournée.