La candidatura di Torino per l'Universiade Invernale del 2025 è solida: c'è l'appoggio del Governo

Foto di Redazione
Universiadil'evento

La candidatura di Torino per l'Universiade Invernale del 2025 è solida: c'è l'appoggio del Governo

Entro la fine del mese di luglio la presentazione del budget, a dicembre la formalizzazione alla FISU.

Una candidatura, che ha già ricevuto l'appoggio (a parole) del Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, nelle scorse ore.

Parliamo di Torino (e di tutto il Piemonte) e della possibilità che ospiti l'Universiade Invernale del 2025: nella sede di Regione Piemonte è stata firmata la lettera di candidatura da presentare al Governo, coinvolgendo nel progetto anche la Città di Torino, l'Università degli Studi di Torino, il Politecnico di Torino, l'Università del Piemonte Orientale, Edisu Piemonte e il Centro Universitario Sportivo di Torino.

La data di candidatura alla FISU (Federazione Internazionale Sport Universitario), dopo la sospensione di ogni attività internazionale a causa della pandemia in atto, è stata spostata al mese di dicembre 2020, ma già entro la fine del mese di luglio verrà presentato un budget preventivo al Ministro Spadafora, ispirato ai principi di contenimento della spesa complessiva, coinvolgendo istituzioni, atenei e l'intero territorio.

Gli uffici tecnici degli stessi atenei stanno predisponendo una quantificazione economica del costo delle opere in conto capitale, necessarie per la realizzazione del villaggio atleti che diventerà poi residenza per studenti universitari, una volta concluso l'evento. Tali strutture saranno edificate secondo i più moderni criteri di fruibilità in modo da poter ospitare anche atleti diversamente abili che parteciperanno alla Para Universiade e agli Special Olympics, che si terrebbero sempre a Torino nelle settimane successive all'Universiade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in eventisportivi

Festa per il centenario del G.S. Fiamme Gialle assieme al Soccorso Alpino: quante stelle alla cerimonia

Festa per il centenario del G.S. Fiamme Gialle assieme al Soccorso Alpino: quante stelle alla cerimonia

Oggi a Trento le celebrazioni per un doppio storico anniversario in casa della Guardia di Finanza, con il presidente Sergio Mattarella al fianco degli atleti, dai miti del passato come Thoeni, Gros e Nones, sino a Sofia Goggia e Dorothea Wierer.