Da oggi a Livigno gli "Stati Generali" degli istruttori nazionali di sci alpino, fondo, snowboard e telemark

Flavio Roda candida Alessandro Benetton alla presidenza della Fondazione Cortina 2021
Info foto

Pentaphoto

Eventil'incontro

Da oggi a Livigno gli "Stati Generali" degli istruttori nazionali di sci alpino, fondo, snowboard e telemark

Tre giorni di incontri per oltre 300 tecnici FISI: si tracceranno le linee guida per il futuro, presente anche il numero 1 federale, Flavio Roda.

Cominciano quest'oggi, mercoledì 15 settembre, gli “Stati Generali” degli istruttori nazionali FISI in quel di Livigno.

Nella stazione valtellinese – partner federale – saranno impegnati per tre giorni di lavori, circa 300 tecnici di quattro discipline, ovvero sci alpino, fondo, snowboard e telemark. Al centro dei numerosi seminari sarà ovviamente la figura dell'istruttore nazionale, il suo ruolo professionale che deve necessariamente sapersi rinnovare e preparare il futuro. Saranno delineate le linee guida alla base dei prossimi corsi di formazione professionale, si parlerà di regolamenti e di tecnica.

I seminari saranno condotti dal direttore STF, Giacomo Bisconti, che è anche referente per lo sci alpino, da Stefano Martinello, referente per il telemark, da Andrea Costa, referente per lo snowboard e da Paolo Rivero, punto di riferimento per il fondo. Ai lavori sovrintenderanno il Presidente dell'STF, Dante Berthod, e il Presidente della FISI, Flavio Roda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
186
Consensi sui social

Approfondimenti

Livigno
Informazioni turistiche

Livigno

Livigno, Carosello 3000, Mottolino

Ultimi in Sport invernali

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.