Al via i Mondiali di curling misto con la nuova coppia azzurra Arman-Constantini

Al via i Mondiali di curling misto con la nuova coppia azzurra Arman-Constantini
Info foto

Getty Images

Curlingmondiali di curling

Al via i Mondiali di curling misto con la nuova coppia azzurra Arman-Constantini

La neo coppia italiana, dopo l'infortunio di Mosaner, ha come obiettivo centrare i playoff della rassegna iridata in Svizzera. I padroni di casa sono i favoriti del girone e saranno cruciali le sfide contro Svezia e Corea del Sud.

Sabato alle ore 10 contro il Giappone, ci sarà il debutto dell'Italia ai Mondiali di curling a Ginevra per quanto riguarda la specialità del doppio misto.

Reduce dalla medaglia d’oro all’Olimpiade di Pechino 2022, il duo azzurro deve fare a meno di Amos Mosaner, infortunatosi nella rassegna iridata maschile di Las Vegas. Con Stefania Constantini ci sarà l’altro cembrano Sebastiano Arman. La coppia, che non ha mai giocato insieme, è stata inserita nel gruppo A e parte con l’obiettivo di centrare la qualificazione ai playoff. Serve chiudere nelle prime 3 posizioni del round robin.

Nel girone degli italiani, sulla carta i concorrenti diretti sono Svezia e Corea del Sud. La favorita è la nazionale di casa, che si è affidata a Sven Michael e Alina Pätz, reduce dal quinto oro iridato al femminile. Per le medaglie, nel gruppo B, sono da corsa il Canada dei fidanzati Jocelyn Peterman e Brett Gallant e soprattutto la Scozia di Bobby Lammy ed Eve Muirhead, rispettivamente argento e oro nel curling tradizionale agli ultimi Giochi invernali.

#GINEVRA2022 #DOUBLEMIXCURLING
© RIPRODUZIONE RISERVATA
45
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.