Ne ha dato notizia la federazione statunitense. Conquistò un doppio settimo posto alle Olimpiadi di Torino 2006. "Una gravissima perdita".
E' morto suicida a soli 43 anni, dopo aver scritto pagine importanti nella storia del bob statunitense.
Pavle Jovanovic se n'è andato lo scorso 3 maggio, anche se l'USABS ne ha annunciato la scomparsa solo nelle scorse ore, piangendo un atleta, originario del New Jersey, che conquistò nel bob a due un bronzo mondiale nel 2004 e fu protagonista dei Giochi Olimpici di Torino 2006, quando portò a casa il settimo posto sia nel bob a due che nel bob a quattro.
“La passione e l'impegno di Pavle per il bob sono stati sentiti dai suoi compagni di squadra, allenatore, avversari e fans di questo sport. Ha vissuto la vita al massimo, il suo impatto di Pavle su ognuno di noi sarà celebrato e ricordato”, ha dichiarato Aron McGuire, CEO della federazione USA di bob e skeleton ed ex compagno di squadra di Jovanovic.
Si parla ancora di Bob
Bob
Dieci azzurri del bob a Oberhof: dopo Cortina, allenamenti sulla pista tedesca prima dell'opening
Fabio Poncemi, Sabato 1 NovembreBob
Fabio Poncemi, Venerdì 12 Settembre 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 3 Settembre 2025Bob
Fabio Poncemi, Lunedì 25 Agosto 2025Bob
Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee
Fabio Poncemi, Sabato 12 Luglio 2025Bob
Settimana a Koenigssee per il bob azzurro: Baumgartner e soci in allenamento sul budello tedesco
Fabio Poncemi, Domenica 8 Giugno 2025BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider












113