Coppa del Mondo di bob: Friedrich vince anche da... infortunato, azzurri lontani senza Baumgartner

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Bobcoppa del mondo 2022/23

Coppa del Mondo di bob: Friedrich vince anche da... infortunato, azzurri lontani senza Baumgartner

La prima tappa del 2023, sul budello di Winterberg, vede Lochner imporsi nel bob a due, poi la riscossa del pluricampione olimpico nel bob a 4. Tra le donne tripletta tedesca con Nolte a guidarla.

La Coppa del Mondo è ripartita da Winterberg per la prima tappa del 2023, con l'Italia priva di Patrick Baumgartner (fermato dai problemi alla schiena) che non è riuscita a centrare la top ten, non andandoci però troppo lontana con il bob a due di Mattia Variola e Jose Obou.

Dodicesimo posto per l'equipaggio azzurro, nella gara vinta da Johannes Lochner davanti all'elvetico Vogt, attardato di 14 centesimi, e al britannico Hall, terzo a 0”27.

E Francesco Friedrich? Praticamente da infortunato, con una lesione muscolare rimediata, il fenomeno di Pirna si è preso la 25esima vittoria della carriera nel bob a quattro del giorno successivo, battendo il team dello stesso Hall per soli 18 centesimi, con gli altri tedeschi guidati da Hafer al terzo posto, a due decimi dai compagni di squadra. Quindicesimo posto per gli azzurri Variola, Pagnini, Batti e Obou, distanziati di 1”88 dai vincitori.

Germania che ha fatto tripletta nel bob a due femminile, con Laura Nolte (in coppia con Neele Schuten) a battere Lisa Buckwitz di 35 centesimi, mentre Kim Kalicki ha concluso a + 0”46, tenendo giù dal podio la statunitense Kaillie Humphries.

La CdM di bob rimane in Germania, con il prossimo week-end che prevede le gare sul budello di Altenberg.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Jannik è semplicemente magistrale, anche il Masters 1000 di Parigi è suo: Sinner di nuovo n° 1

Jannik è semplicemente magistrale, anche il Masters 1000 di Parigi è suo: Sinner di nuovo n° 1

Tennis: quinto torneo vinto in stagione e la riconquista, seppur per una sola settimana (visti i punti da dover scartare alle Finals di Torino), della prima posizione nel ranking mondiale che il campionissimo azzurro aveva raggiunto proprio nella capitale francese a giugno 2024. Nella finale alla Defense Arena, il canadese Auger-Aliassime deve arrendersi in due set.