La prima tappa del 2023, sul budello di Winterberg, vede Lochner imporsi nel bob a due, poi la riscossa del pluricampione olimpico nel bob a 4. Tra le donne tripletta tedesca con Nolte a guidarla.
La Coppa del Mondo è ripartita da Winterberg per la prima tappa del 2023, con l'Italia priva di Patrick Baumgartner (fermato dai problemi alla schiena) che non è riuscita a centrare la top ten, non andandoci però troppo lontana con il bob a due di Mattia Variola e Jose Obou.
Dodicesimo posto per l'equipaggio azzurro, nella gara vinta da Johannes Lochner davanti all'elvetico Vogt, attardato di 14 centesimi, e al britannico Hall, terzo a 0”27.
E Francesco Friedrich? Praticamente da infortunato, con una lesione muscolare rimediata, il fenomeno di Pirna si è preso la 25esima vittoria della carriera nel bob a quattro del giorno successivo, battendo il team dello stesso Hall per soli 18 centesimi, con gli altri tedeschi guidati da Hafer al terzo posto, a due decimi dai compagni di squadra. Quindicesimo posto per gli azzurri Variola, Pagnini, Batti e Obou, distanziati di 1”88 dai vincitori.
Germania che ha fatto tripletta nel bob a due femminile, con Laura Nolte (in coppia con Neele Schuten) a battere Lisa Buckwitz di 35 centesimi, mentre Kim Kalicki ha concluso a + 0”46, tenendo giù dal podio la statunitense Kaillie Humphries.
La CdM di bob rimane in Germania, con il prossimo week-end che prevede le gare sul budello di Altenberg.
Si parla ancora di Bob
Bob
Settimana a Koenigssee per il bob azzurro: Baumgartner e soci in allenamento sul budello tedesco
Fabio Poncemi, Domenica 8 GiugnoBob
Fabio Poncemi, Martedì 6 Maggio 2025Bob
Immenso Friedrich, un altro titolo mondiale nel bob a due: a Lake Placid 13° posto per Baumgartner
Fabio Poncemi, Lunedì 10 Marzo 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 15 Gennaio 2025Bob
Caso doping per il bob tedesco: positivo il frenatore Simon Wulff, da quest'anno nel team Friedrich
Fabio Poncemi, Giovedì 9 Gennaio 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - rutscher
14