Quello dell’1 dicembre 2013 sarà il quattordicesimo inseguimento sulle nevi di Östersund. Le tredici competizioni sin qui disputate hanno visto primeggiare undici atlete diverse.
Le uniche a essersi imposte in più di un'occasione sono Tora Berger (2011 e 2012) e Olga Zaitseva (2004 e 2005). Ambedue potrebbero quindi firmare il tris in quella che dovrebbe essere la loro ultima apparizione nello Jämtland. Entrambe infatti dovrebbero chiudere la loro carriera nel mese di marzo.
La nazione con più successi è però la Germania (5), seguita dalla Norvegia (3), dalla Russia (2), da Bielorussia (1) e Finlandia (1).
Berger però non potrà stabilire il record assoluto di podi, cosa che invece può riuscire a Zaitseva e ad Andrea Henkel. La veterana moscovita (vittoria nel 2004 e 2005, terzo posto nel dicembre 2002) e quella tedesca (oro iridato nel febbraio 2008, terza nel 2005 e 2012) vantano tre piazzamenti nella top-three, così come la ritirata Linda Tjørhom (seconda nel dicembre 2002 e nel 2003, vincitrice nel 2006).
L'Italia non è mai salita sul podio. Il miglior risultato in un inseguimento disputato a Östersund è il quarto posto raccolto da Michela Ponza il 18 dicembre 2004.
RISULTATO ULTIMA GARA DISPUTATA (02/12/2012)
1. BERGER Tora (NOR)
2. DOMRACHEVA Darya (BLR)
3. HENKEL Andrea (GER)
Inseguimento Femminile Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Parola ai protagonisti. Le dichiarazioni sulla sospensione dell'inseguimento femminile
Domenica 1 Dicembre 2013Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 21 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 18 AgostoBiathlon
Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!
Fabio Poncemi, Domenica 10 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 8 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 5 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 4 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3