
Come da tradizione nello stadio dello Schalke 04 a Gelsenkirchen si è disputata la kermesse natalizia di biathlon.
La competizione si è aperta con una mass start, a cui ha fatto seguito un inseguimento con partenza a distacchi dimezzati rispetto a quelli accumulati nella prima frazione. Le coppie iscritte alla competizione erano dieci, con un campo partenti non di primo piano. Negli ultimi giorni sono infatti piovute defezioni eccellenti come quelle di Laura Dahlmeier, Jakov Fak e Simon Eder.
La coppia russa, composta da Ekaterina Yurlova-Percht e Alexey Volkov, si è messa in luce già nella prima frazione, fiaccando la resistenza degli avversari grazie alla precisione al poligono. Al termine dei nove giri sul percorso all'interno e intorno alla Veltins Arena i due hanno rifilato una decina di secondi alle coppie di Repubblica Ceca, Francia e Austria.
La seconda parte di gara ha seguito lo stesso copione, con i russi praticamente perfetti al tiro che hanno ulteriormente allungato, e tutto il resto della concorrenza ad inseguire. Dopo aver commesso un solo errore in otto sessioni di tiro, il loro vantaggio sul traguardo è stato di 24" su Eva Puskarcikova e Ondrej Moravec e di 43" sugli austriaci Lisa Theresa Hauser e Julian Eberhard.
La gara dell'Italia è stata in salita fin dalle prime battute, poichè Karin Oberhofer nel corso della prima tornata ha rotto l'attacco di uno sci. L'incidente ha costretto la coppia azzurra nelle retrovie fin dalle fasi iniziali di gara. Alla fine è arrivata la consolazione di non aver chiuso all'ultimo posto, dal momento che nell'ultimo giro Dominik Windisch è riuscito a sopravanzare il giapponese Tachizaki.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 15:00Biathlon
Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!
Fabio Poncemi, Domenica 10 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 8 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 5 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 4 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 31 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
113