Un'Italia sperimentale inaugura la tappa di Kontiolahti: la start list della staffetta femminile

Un’Italia sperimentale inaugura la tappa di Kontiolahti: la start list della staffetta femminile
Info foto

2021 Getty Images

BiathlonCoppa del Mondo

Un'Italia sperimentale inaugura la tappa di Kontiolahti: la start list della staffetta femminile

Si apre l’ultimo periodo di Coppa del Mondo. Giovedì la staffetta femminile (con le azzurre che proporranno Comola al lancio e Vittozzi in chiusura) darà il via alla tappa finlandese, prima parte del trittico nordico di marzo, che vedrà il grande biathlon di scena anche a Otepää e nel tempio di Oslo-Holmenkollen. Come noto saranno assenti Ucraina, Russia e Bielorussia.

L’Italia si presenta al via della staffetta femminile di Kontiolahti in formazione sperimentale e tutto ruota attorno al nome di Lisa Vittozzi, che sarà impegnata in chiusura di gara e non al lancio, dove ci sarà invece Samuela Comola. Nel mezzo Wierer e Sanfilippo per andare a caccia di una top 5 che, alla luce delle assenze, sembra ampiamente alla portata.

Il cambio da tempo auspicato, spesso invocato da più parti è finalmente arrivato. Forse tardivamente, perché gli esperimenti potevano essere fatti prima dei Giochi Olimpici, ovvero l’appuntamento focale dell’intero quadriennio. La speranza è che si tratti dell’inizio di un nuovo corso, un cambio di mentalità gestionale, più flessibile, e non di un episodio isolato.

Tre nazioni partono con i favori del pronostico: la Francia che schiera Bescond, Anais Chevalier, Braisaz e Simon; la Svezia al via con Persson, Magnusson e le sorelle Hanna ed Elvira Oeberg; la Norvegia che mette Roeiseland in prima e a seguire Eckhoff, Lien e la rientrante Tandrevold.

Qui la start list completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
74
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.