Püttlingen resta senza sponsor, cancellata l'edizione 2015 del City-Biathlon

Tiril Eckhoff ed Erik Lesser vincono il City-Biathlon. Quarta Wierer. Vittozzi e Demetz secondi tra gli junior
Info foto

Facebook City Biathlon

BiathlonBiathlon - Kermesse

Püttlingen resta senza sponsor, cancellata l'edizione 2015 del City-Biathlon

A dispetto del costante successo di pubblico, nella giornata di ieri la municipalità di Püttlingen, dove da 10 anni si disputa il City-Biathlon, ha annunciato la cancellazione dell'edizione 2015 della kermesse agostana a causa della mancanza di sponsor.

La ragione principale è la mancata copertura finanziaria causata dal fatto che il contratto di sponsorizzazione con Odlo non è stato rinnovato.

Il sindaco di Püttlingen Martin Speicher ha dichiarato: "Questa cancellazione non rappresenta la fine del City-Biathlon, faremo di tutto per organizzare l'edizione 2016 anche perché i diritti televisivi si estendono fino all'anno prossimo".

La cancellazione è un fulmine a ciel sereno poiché la manifestazione era diventata nel corso degli anni un punto di riferimento essendo frequentata da atleti di grido, arrivando ad avere sempre il pienone di spettatori, e venendo trasmessa sulle emittenti di Germania, Norvegia e Russia.

Tuttavia i costi di organizzazione si aggirano attorno ai 400.000 euro e nonostante diversi imprenditori locali abbiano dato la loro disponibilità a coprire parte della somma, è stato impossibile reperire interamente i fondi.

Di conseguenza il City-Biathlon si prende un anno di pausa, nella speranza che qualche azienda si faccia avanti per sostituire Odlo. Nel frattempo l'unica certezza è che nell'agosto 2015 non sarà possibile vedere in azione i migliori biathleti del mondo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.