Lou Jeanmonnot in corsia di sorpasso su Preuss: alle 11.30 il via della Short Individual di Pokljuka, forfait di Wierer

Biathlon: Lou Jeanmonnot vince la Pursuit di Oberhof dove Elvira Oeberg recupera 33 posti.
Info foto

Gepa Pictures

Biathloncoppa del mondo 2024/25

Lou Jeanmonnot in corsia di sorpasso su Preuss: alle 11.30 il via della Short Individual di Pokljuka, forfait di Wierer

Condizioni complicatissime a Pokljuka, ma ci si prova. Giornata d'apertura della penultima tappa di Coppa del Mondo interamente dedicata alle Short Individual, con le ragazze in pista alle 11.30, mentre nel pomeriggio toccherà agli uomini. Gara verità nella corsa alla sfera di cristallo dove Lou Jeanmonnot sembra essere in corsia di sorpasso sulla leader Franziska Preuss. L'Italia resta con cinque punte, Dorothea Wierer fermata dal mal di gola.

Pioggia, temperature alte e condizioni della pista complicatissime: questo lo scenario a Pokljuka, dove l'IBU ha già modificato radicalmente il programma della tappa, trasformando le Individuali in Short Individual. Seconda prova stagionale in questo format dopo quella di inizio stagione a Kontiolahti vinta da Lou Jeanmonnot. La francese si è poi imposta nella 15 km di Ruhpolding e ha conquistato il bronzo ai mondiali ed è la favorita tecnica della gara odierna, nella quale proverà ad attaccare la leadership di Franziska Preuss nella classifica generale. A Nove Mesto Jeanmonnot ha dimezzato il distacco nei confronti della tedesca, portandosi a 36 lunghezze, con il sorpasso che potrebbe arrivare già nella tappa slovena viste le difficoltà di Preuss evidenziate nelle ultime uscite.

Startlist nuovamente cambiata dall'IBU come avvenuto in occasione delle Sprint di Nove Mesto, con le migliori spostate nel primo gruppo. Ad aprire le danze sarà quindi Justine Braisaz, Jeanmonnot avrà l'11 e prenderà il via circa cinque minuti prima di Preuss (21), che precederà la prima azzurra al via Hannah Auchentaller (22).

Qui il live timing IBU!

Qui la nuova lista di partenza!

Pronostico tutt'altro che scontato viste le condizioni di neve, che renderanno durissima la gara e costringeranno i tecnici dei materiali agli straordinari. La Francia si presenta al via con tutte le atlete potenzialmente da podio, guidate dalla stessa Jeanmonnot, leader della classifica di specialità, e dalla campionessa del mondo Julia Simon. La Svezia, ancora priva di Elvira si affida ad Hanna Oeberg, grande specialista del format, mentre Ella Halvarsson, seconda a Kontiolahti e argento a Lenzerheide, sembra in netto calo di condizione.

L'Italia conferma le sei atlete viste a Nove Mesto, altra occasione nel massimo circuito per Linda Zingerle, che sarà al via insieme a Martina Trabucchi, Hannah Auchentaller, Samuela Comola e Michela Carrara, tutte con l'obiettivo di entrare in zona punti. Forfait dell'ultima ora per Dorothea Wierer, che non prenderà parte alla Short Individual per un mal di gola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Praticamente nella nottata, è arrivata la decisione della commissione disciplinare federale sul caso di furto e frode che coinvolge la pluricampionessa del mondo di biathlon: sei mesi di sospensione, di cui cinque con la condizionale, e 30mila euro di multa, lasciando così la possibilità a Simon di salvare la partecipazione olimpica. Restano le incognite sul clima che vivrà la nazionale dopo la sua condanna.