Alle 12:30 si parte con il primo inseguimento del 2022, il quarto della stagione. Davanti a tutti il russo, vincitore della Sprint, ma dietro la caccia è aperta con Jacquelin e Laegreid che sentono il profumo di vittoria. Quattro gli italiani presenti: il livignasco parte 13° e la top 10 non è lontana.
Thomas Bormolini è l’azzurro più atteso dopo la grande prova nella Sprint, dove ha eguagliato il miglior risultato in carriera chiudendo 13°, a 17” dal leader ma a soli 9” dalla top 10, che sembra alla portata. Per l’Italia ci saranno anche Dominik Windisch (33° a 1’34”), Tommaso Giacomel (35° a 1’36”) e Didier Bionaz (49° a 2’02”. Tutti avranno l’obiettivo dell’ingresso in zona punti.
Davanti Alexander Loginov parte con un vantaggio minimo nei confronti di Emilien Jacquelin. Il leader di coppa deve recuperare 7” e precede Laegreid (+15”), con i tedeschi Kuehn e Rees appena dietro. Poi Babikov, Tarjei Boe e il russo Serokhvostov, tutti a meno di 30” dal battistrada, prima del leader di specialità Quentin Fillon Maillet. Il francese arriva da due vittorie consecutive nel format tra Hochfilzen e Le Grand Bornand ed è uno dei favoriti, pur pagando 30” da Loginov. Da dietro attenzione alle rimonte di Samuelsson (+54”) e Christiansen (+59”), mentre dovrà superarsi Johannes Boe (28° a 1’22”).
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
La gara si preannuncia fondamentale anche in ottica classifica generale di Coppa del Mondo, guidata al momento da Jacquelin con 425 pti, davanti a Fillon Maillet (401) e alla coppia Christiansen (372) e Samuelsson (371). Sembra aver abbandonato ogni velleità in tal senso Johannes Boe, a quota 323. Il norvegese ha già annunciato la propria assenza nella tappa di Ruhpolding.
Inseguimento Maschile
coppa del mondo biathlon
Domenica 9 Gennaio 2022coppa del mondo biathlon
Domenica 9 Gennaio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3