La start list della Sprint femminile di Otepää: Wierer con il 29, l’Italia ritrova anche Vittozzi

La start list della Sprint femminile di Otepää: Wierer con il 29, l’Italia ritrova anche Vittozzi
Info foto

2021 Getty Images

Biathloncoppa del mondo biathlon

La start list della Sprint femminile di Otepää: Wierer con il 29, l’Italia ritrova anche Vittozzi

Alle 14:30 di venerdì il via della penultima Sprint stagionale. Dopo la prova maschile che ha battezzato in Coppa del Mondo il tracciato e il poligono estone, ecco l’esordio delle ragazze, prima di concentrarsi sulle Mass start di sabato e le staffette miste di domenica. Quattro le azzurre al via, con il ritorno di Lisa dopo la parentesi legata al Covid.

La sappadina, al rientro dopo aver saltato le gare individuali di Kontiolahti a causa di una presunta positività al Covid, sarà la prima italiana a partire con il pettorale 15, in un inizio di gara che si preannuncia scoppiettante, con tante possibili protagoniste. Primo gruppo in cui ci sarà anche Dorothea Wierer, che ha pescato “alto” e avrà il 29. Poco dopo sarà la volta di Federica Sanfilippo (37), mentre Comola sarà al via con il 62.

Ad aprire le danze ci sarà Braisaz, che precederà al cancelletto Linn Persson e Marte Roeiseland, al via con il pettorale giallo-rosso e a caccia della sfera di cristallo di specialità. Di fatto tutte le big hanno scelto il primo gruppo di partenza. Con pettorali bassi vedremo anche Anais Chevalier (8), Hanna Oeberg (10) ed Elvira Oebrg (14). Con il 16 ecco Marketa Davidova, che precederà le norvegesi Tandrevold (18) ed Eckhoff (20). Pettorale 31 invece per Denise Herrmann. Nel secondo gruppo occhi puntati su Julia Simon (38) e su Stina Nilsson (44), fresca del primo podio in carriera in Coppa del Mondo.

Ci saranno anche due atlete ucraine al via, le giovani sorelle Yuliia e Olena Horodna, rispettivamente con i pettorali 50 e 73.

Qui la start list completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.