Prima le ragazze a difendere il titolo iridato vinto dodici mesi fa a Oberhof, poi alle 16.30 i ragazzi pronti a dare l’assalto a una medaglia in un sabato da pelle d'oca ai Mondiali di Nove Mesto. La Francia è la superfavorita con Simon e Braisaz trascinatrici, ma alle spalle delle transalpine il pronostico è aperto.
Sabato 17 Febbraio 2024
Alle 13.45 tutte in pista a Nove Mesto per una delle sfide più attese: la staffetta femminile, dove l’Italia è campione uscente. Dodici mesi fa, a Oberhof 2023, in una gara leggendaria per il biathlon italiano, Samuela Comola, Dorothea Wierer, Hannah Auchentaller e Lisa Vittozzi trionfarono sulla Germania capitanata da Herrmann e sulla Svezia.
Oggi Auchentaller non ci sarà, ma al suo posto in terza frazione vedremo Rebecca Passler, che è stata preferita a Michela Carrara. Invariate le altre frazioni azzurre, sognando un bis che sarebbe clamoroso, mentre l’obiettivo più realistico può essere quello della medaglia.
Per l’oro la Francia è favorita assoluta e indiscussa per un titolo che sarebbe storico e…inedito e solo un harakiri transalpino potrebbe aprire il campo ad altri scenari. La Svezia parte in seconda fila davanti alla Germania e alla Norvegia, che si presenta al via con diverse incognite. Ma nella lotta per il podio c’è senza dubbio anche l’Italia, che schiera in chiusura la sua carta migliore: Lisa Vittozzi.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
25