Dopo la scarica di adrenalina del podio nella Sprint, il trentino è pronto a guidare il quartetto azzurro nella Staffetta maschile di Anterselva, al via sabato alle 14.55 dopo l’Inseguimento femminile (start alle 13.00), dove Dorothea Wierer va a caccia del podio. L’Italia si presenta alla terza giornata della tappa di casa con rinnovata fiducia per migliorare i risultati delle ultime uscite: assente Didier Bionaz, ottimo 16° nell'apertura odierna, con Cappellari al lancio e Hofer e Zeni a completare la formazione. La Francia ritrova Perrot, i norge con Christiansen per sbloccarsi.
E' un'Italia diversa quella che si presenta ai nastri di partenza della Staffetta di Anterselva, quarto appuntamento di stagione. L'obiettivo è quello di dimenticare il 18° posto di Ruhpolding e tornare nelle posizioni di vertice, quelle che spettano a una squadra che nella Sprint ha piazzato ben cinque atleti nei primi 35 classificati. Certamente il lavoro degli skiman è stato ottimale nelle prime gare della tappa di casa, ma anche la fiducia degli azzurri, dopo i due podi di Giacomel, è cresciuta.
Per l'appuntamento di casa l'Italia si presenterà senza Didier Bionaz, a riposo in vista dell'Inseguimento di domenica dopo l'ottima prestazione nella Sprint chiusa al 16° posto. Al lancio ci sarà quindi Cappellari, che ha dichiarato in mixed zone di non essere al meglio a causa di un lieve stato influenzale, e a seguire vedremo Lukas Hofer, in cerca di riscatto dopo una prestazione opaca nella Sprint, Elia Zeni e Tommaso Giacomel.
La Francia, fino ad ora mattatrice delle staffette in stagione, torna a schierare la formazione tipo, con Perrot che sostituisce Emilien Claude, schierato nel lancio di Ruhpolding. Nella Norvegia, che schiera nelle prime tre frazioni Laegreid e i fratelli Boe, torna invece Christiansen, convocato appositamente per questa gara e per una prova generale in vista dei Mondiali di Lenzerheide. Svezia in formazione tipo, mentre la Germania non avrà Riethmueller.
Qui la startlist completa!
Staffetta Maschile
coppa del mondo 2024/25
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo 24/25
Biathlon: Francia imbattibile nella Staffetta maschile, Italia quarta ad una ricarica dal podio
Sabato 25 Gennaio 2025Coppa del Mondo
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo 2024/25
Venerdì 24 Gennaio 2025Inseguimento Femminile
coppa del mondo 2024/25
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo 24/25
Biathlon: la Pursuit di Anterselva è un monologo di Jeanmonnot. Diciannovesima Martina Trabucchi
Sabato 25 Gennaio 2025coppa del mondo 2024/25
Venerdì 24 Gennaio 2025coppa del mondo 2024/25
Mercoledì 22 Gennaio 2025Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 14 AprileBiathlon
Biathlon: la Norvegia recupera Christiansen per la prossima stagione, fuori squadra Karoline Knotten
Massimo Brignolo, Venerdì 11 AprileBiathlon
Massimo Brignolo, Giovedì 10 AprileBiathlon
Tommaso Giacomel e Justine Braisaz vincono la gara di sci di fondo del Trofeo Cinque Nazioni
Massimo Brignolo, Mercoledì 9 AprileBiathlon
Einar Hedegart, il nuovo crac norvegese, ha scelto il biathlon
Massimo Brignolo, Mercoledì 2 AprileBiathlon
Biathlon ai box: Tandrevold operata alle tonsille, Davidova alla schiena
Massimo Brignolo, Martedì 1 AprilePiù letti in Sport invernali
Malagò a pranzo con Brignone a Torino. Fede: A metà maggio decideremo sull'intervento al crociato
Il numero 1 del CONI oggi ha incontrato la fuoriclasse della nazionale al J Hotel, con Federica che nelle scorse ore ha raccontato i progressi del suo recupero a L'Equipe: I primi due mesi saranno molto importanti, dalla prossima settimana potrò nuotare.
102