Alle 14:25 il via della prima Staffetta Mista della stagione, che chiude la quarta tappa di Coppa del Mondo in quel di Pokljuka. La Norvegia si presenta ai nastri di partenza con una striscia aperta di cinque successi consecutivi ma fa ampio turnover, l'Italia mette in campo il miglior quartetto a disposizione.
Il quartetto azzurro sarà infatti aperto da Didier Bionaz, reduce da due belle prestazioni in zona punti qui a Pokljuka, poi ci sarà Tommaso Giacomel, che ha sfiorato il podio nell'Inseguimento. La terza frazione sarà di Dorothea Wierer, a caccia del terzo podio del weekend, mentre la chiusura della staffetta sarà affidata a Lisa Vittozzi.
La Norvegia si presenta ai nastri di partenza con una striscia aperta di cinque successi consecutivi, iniziata proprio a Pokljuka, in occasione dei mondiali del 2021 ma fa ampio turnover, lasciando a riposo Laegreid, i fratelli Boe e Marte Roeiseland. I norge saranno quindi al via con Andersen al lancio e a seguire Dale, Knotten e Femsteinevik.
I favori del pronostico spettano dunque alla Francia di Fabien Claude, Fillon Maillet, Anais Chevalier e Julia Simon. Attenzione anche alla Svezia, che mette in campo Nelin e Ponsiluoma al maschile, Brorsson ed Elvira Oeberg al femminile; e alla Germania con Rees, Doll, Schneider e Herrmann-Wick.
Staffetta Mista (M+W)
coppa del mondo 2022/2023
Biathlon: a Pokljuka l'Italia ritorna sul podio della Staffetta Mista, seconda dietro alla Francia
Domenica 8 Gennaio 2023coppa del mondo biathlon
Domenica 8 Gennaio 2023Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 16 Ottobre, 17:50Biathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 16 Ottobre, 15:20Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 14 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 14 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 OttobreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 3 OttobreFONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
26