Giacomel guida la pattuglia italiana nella Sprint di Pokljuka: startlist e azzurri al via

Giacomel guida la pattuglia italiana nella Sprint di Pokljuka: startlist e azzurri al via
Info foto

Getty Images

Biathloncoppa del mondo biathlon

Giacomel guida la pattuglia italiana nella Sprint di Pokljuka: startlist e azzurri al via

Seconda giornata di gare in terra slovena prima degli Inseguimenti di sabato e delle staffette miste, le prime della stagione, di domenica. Tocca agli uomini, impegnati nella quarta Sprint della stagione: si parte venerdì alle ore 14.20, con il giovane trentino a capitanare gli azzurri e un nuovo atteso duello tra Johannes Boe e Laegreid.

Come noto non ci sarà infatti Lukas Hofer, ancora alle prese con problemi fisici nella speranza di rientrare in Coppa del Mondo tra Ruhpolding e Anterselva, le due grandi classiche che precederanno i mondiali di Oberhof. Insieme a Tommaso Giacomel, al via nel primo gruppo con il pettorale 22, ci saranno anche Didier Bionaz (40), in cerca di certezze dopo una prima parte di stagione complicata, il rientrante Patrick Braunhofer (73) e David Zingerle (81), confermato in CdM dopo le tappe di Dicembre. Ai box, così come capitan Hofer, anche Daniele Fauner, alle prese con un’influenza. Per lui pare probabile un recupero in vista di Ruhpolding.

Ad aprire la gara darà l'austriaco Felix Leitner, che precederà Doll (2) e Fabien Claude (5). Primo gruppo anche per Samuelsson (14), Fillon Maillet (21), Ponsiluoma (25), Laegreid (29) e Johannes Boe (31). Dopo il leader di Coppa del Mondo ecco Christiansen (34) e Jacquelin (37). Nel secondo gruppo occhi puntati su Tarjei Boe (41), Andersen (43) e Johannes Dale (47).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
68
Consensi sui social

Più letti in biathlon

Parla il mito Fourcade: Il 6° oro olimpico assegnato? Mi ha fatto rivivere i bei giorni di Vancouver

Parla il mito Fourcade: Il 6° oro olimpico assegnato? Mi ha fatto rivivere i bei giorni di Vancouver

In occasione dell'incontro in casa Rossignol, Ski Chrono ha intervistato la leggenda del biathlon, un paio di settimane dopo la notizia della riassegnazione definitiva del titolo olimpico della mass start ai Giochi 2010 per la squalifica (doping) di Ustyugov. E sul suo Festival estivo, saltato nel 2025, l'asso francese spiega di lavorare al ritorno per il prossimo anno.