Francia dominante a Pokljuka, sua anche la Staffetta Mista. Italia nona

Francia dominante a Pokljuka, sua anche la Staffetta Mista. Italia nona
Info foto

2020 Getty Images

BiathlonCoppa del Mondo

Francia dominante a Pokljuka, sua anche la Staffetta Mista. Italia nona

Dopo la vittoria nella Single Mixed di Jacquelin e Bescond, in Slovenia arriva per i transalpini anche la vittoria nella Staffetta Mista nel formato con le frazioni maschili che precedono quelle femminili.

Una staffetta che si è indirizzata sin dalle prime battute in una sfida tra tre potenze del biathlon come Norvegia, Francia e Germania. Tarjei (0+0) e Johannes Thingnes Boe (0+2) fanno valere la loro legge ma non riescono a portare un vantaggio decisivo alla Norvegia che a metà gara ha solo 16 secondi di vantaggio sulla Francia di Quentin Fillon Maillet (0+1) e Simon Desthieux (0+2) e 35 sulla Germania di Phillip Horn (0+0) e Johannes Kuehn (0+1).

La terza frazione. prima al femminile svolta sullo stesso anello dei maschi, decide la lotta per la vittoria grazie a Justine Braisaz (0+3) che malgrado una ricarica in più della norvegese Synnoeve Solemdal (0+2) le rifila un minuto presentandosi all'ultimo cambio con 41.9 secondi di vantaggio sulla Norvegia e 46.9 su una più che discreta Jannina Hettich (0+2). 

A Julia Simon (0+2) non basta che amministrare il vantaggio mentre Vanessa Hinz (0+2) aggancia Ingrid Tandrevold (0+0) ma perde la sfida ai poligoni per il secondo posto della Norvegia a 40.6 dalla Francia e il terzo gradino del podio per la Germania a 1.01.4. E' quarta a 1.24.8 la Russia (0+7) che paga la caduta di Loginov nella seconda frazione, quinto posto per la Svezia (0+6) e sesto per la Repubblica Ceca (1+5) con una eccellente prestazione di Marketa Davidova.

Per l'Italia Lukas Hofer al lancio è settimo a 34.3 dalla vetta della gara utilizzando due ricariche al primo poligono mentre sono 5 gli errori di Dominik Windisch che vira alla boa di metà gara ancora in settima posizione ma a 1.34.6. Sono discrete le frazioni di Federica Sanfilippo (0+3) e Michela Carrara (0+2) per un nono posto finale a 2.52.8.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Staffetta Mista

Più letti in biathlon

La storia di Florian Lipowitz: dal biathlon al podio del Tour de France, stasera la festa a Parigi

La storia di Florian Lipowitz: dal biathlon al podio del Tour de France, stasera la festa a Parigi

Straordinaria la stagione 2025 del 24enne tedesco, cresciuto assieme al fratello Philipp con sci stretti e carabina, prima del passaggio al mondo del ciclismo e di una crescita continua: la terza piazza alla Grande Boucle (e la maglia bianca di miglior giovane), dietro due fenomeni clamorosi come Pogacar e Vingegaard, è la ciliegina sulla torta, ma questo ragazzo venuto dalle discipline invernali ha ancora tanta strada davanti per vincere qualcosa di importante.