Come ha dimostrato nella mass start di Pokljuka, Dominik Windisch, intervistato da Dario Puppo alla vigilia delle due tappe di Ruhpolding, può essere competitivo nei finali di gara, nei testa a testa con gli avversari. Merito di una preparazione che già si era rivelata azzecca alle ultime Olimpiadi.
"Per quanto mi riguarda - spiega il 26enne di Rasun di Sopra - il programma di allenamento usato per Sochi 2014, che abbiamo ripreso nella preparazione estiva, mi ha aiutato molto a trovare subito una buona condizione sugli sci in Coppa del mondo. Speriamo di mantenerla anche a fine stagione".
"Negli scatti o negli sprint non sono forte, però quando si arriva al quinto giro riesco a tenere il ritmo alto nel finale. Deve essere così se non si vogliono perdere posizioni importanti".
"Sono anche abbastanza contento sul tiro. Nel corso delle prime settimane ho trovato un buon rendimento come si è visto a Pokljuka. Sto lavorando per cercare di essere più sciolto e tranquillo al poligono".
Individuale M Ruhpolding (GER)
Biathlon - Ruhpolding
Martin Fourcade vince l'individuale di Ruhpolding ed eguaglia Raphael Poirée
Mercoledì 13 Gennaio 2016Biathlon - Italia
Dominik Windisch: "Non sono uno sprinter ma nell'ultimo giro posso lottare con i migliori"
Mercoledì 13 Gennaio 2016Biathlon - Italia
Lukas Hofer: "Voglio ritrovare la migliore forma e scordarmi i malanni"
Mercoledì 13 Gennaio 2016Biathlon - Ruhpolding
A Ruhpolding domani cadrà il trentennale record di Peter Angerer? [Start List]
Martedì 12 Gennaio 2016Biathlon - Ruhpolding
Giovedì 7 Gennaio 2016Biathlon - Ruhpolding
L'Ibu ha deciso, si disputeranno due tappe a Ruhpolding. Sarà un "Mondialino"
Domenica 27 Dicembre 2015Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!
Fabio Poncemi, Domenica 10 Agosto, 07:50Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 8 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 5 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 4 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 31 LuglioBiathlon
Laura Dahlmeier (1993-2025): le grandi vittorie della splendida cometa del biathlon
Massimo Brignolo, Mercoledì 30 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3