La svedese mette a segno la doppietta Sprint - Inseguimento e Dorothea Wierer conquista di forza il terzo podio in stagione, quarantaseiesimo in Coppa del Mondo. Una ottima Sanfilippo, al rientro nel massimo circuito, recupera venti posizioni ed è ventisettesima.
Va in scena a Pokljuka la quarta Sprint della stagione del Biathlon femminile e i risultati delle precedenti mettono in rilievo Julia Simon, due volte al primo posto alle quali si aggiunge un terzo posto, saldamente con il pettorale giallo davanti a Elvira Oeberg che a Le Grand Bornand ha conquistato la vittoria.
Al via, sulla base dei risultati della Sprint di giovedì. è proprio Elvira ad avere un tesoretto di 7 secondi sulla transalpina e di 19 su Dorothea Wierer. Entro i 30 secondi sono anche Paulina Fialkova e Marketa Davidova mentre sono ben 16 le biathlete nello spazio di un minuto.
Poco accade nel primo giro dove solo Paulina Fialkova lima qualche secondo e arriva sulle code di Wierer ma non cambiano le posizioni delle nove. Al primo poligono davanti non sbagliano, la prima a frequentare il giro di penalità è Marketa Davidova e così si esce con Oeberg che precede Simon di 3.8 secondi, Dorothea è a 18 secondi con Fialokva subito dietro. Marte Roeiseland ha già recuperato 6 posizioni ed è decima a 53 secondi. Non sbaglia Samuela Comola a 2.08.6 mentre vi è un errore di Federica Sanfilippo a 2.30.5.
Nessuna forza il ritmo nel secondo giro e i distacchi sono pressochè inalterati quando si entra alla seconda sessione a terra. Arriva un errore per Julia Simon che si ritrova a 22 secondi da Oeberg. Tra di loro Wierer a 11 secondi dalla svedese e Fialkova poco più indietro. La slovacca si appaia a Dorothea e si incarica di dettare il ritmo e la coppia si avvicina a Elvira Oeberg allontanando Julia Simon. Al primo poligono in piedi sono solo 5 i secondi tra la coppia italo-slovacca e la svedese. Sbagliano Fialkova e Wierer, all'ultimo bersaglio, e si ritrovano a 25 secondi da una perfetta Oeberg, con loro anche Tandrevold con un 15/15 mentre un altro errore porta Julia Simon in quinta posizione a 40.5 secondi dalla svedese.
Sono 21 i secondi di vantaggio di Oeberg sul trio che la insegue mentre Davidova e Simon sono a 49. Non sbaglia Oeberg e vola verso la vittoria, pagano pegno Fialkova e Simon e Dorothea Wierer si ritrova in seconda posizione a 19.1 secondi e con 24 secondi da difendere su Julia Simon.
Nell'ultimo giro, Elvira Oeberg (0-0-0-0) amministra il suo vantaggio e si presenta sul traguardo, per la sua settima vittoria in carriera, con 17.6 secondi di vantaggio su Dorothea Wierer (0-0-1-0) e 22.4 su Julia Simon (0-1-1-0). Il quarto posto è di Paulina Fialkova (0-0-1-1) a 31.0, quinta Davidova (1-0-0-0) a 34.7 e sesta Linn Persson (0-1-0-0) a 36.2. E' settima Denise Herrmann (0-1-1-0)= a 37.4, ottava a 51.0 una ottima Marte Roeiseland (0-1-0-0) che al rientro si toglie la soddisfazione di ottenere la miglior prestazione del segmento di gara. E' nona Ingrid Tandrevold (0-0-0-2) e decima l'austriaca Hauser (0-1-1-0) a 1.01.2.
Federica Sanfilippo (1-0-1-0) recupera venti posizioni e chiude al ventisettesimo posto a 2.51.1; conferma la trentanovesima piazza Samuela Comola (0-0-1-0) a 3.44.4.
Pursuit Femminile
Video
Dorothea Wierer seconda nell’inseguimento di Pokljuka: gli highlights in 3'
Eurosport, Sabato 7 Gennaio 2023coppa del mondo 2022/2023
Biathlon: Wierer seconda nella Pursuit di Pokljuka dove vince una impeccabile Elvira Oeberg
Sabato 7 Gennaio 2023coppa del mondo biathlon
Sabato 7 Gennaio 2023coppa del mondo 2022/2023
Niente Pokljuka per Hanna Oeberg: la svedese alla prima assenza in CdM da Anterselva 2022
Martedì 3 Gennaio 2023totobiathlon 2022/23
Sabato 31 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Marte Roeiseland convocata per le prossime gare di CdM: la norvegese sarà al via a Pokljuka
Martedì 20 Dicembre 2022Totobiathlon 2022/23
Martedì 20 Dicembre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Ultimi in biathlon
Sara Scattolo si aggiunge a Comola, Carrara, Auchentaller e Passler per il raduno in Val Martello
Sino al 17 luglio, lavoro in quota per un quintetto della nazionale di biathlon, mentre Wierer si trova in Norvegia con il team maschile e Vittozzi a Bessans.
64