Biathlon: la Svezia vince anche nella Staffetta femminile, Italia sesta

Biathlon: Hanna Oeberg si conferma nella seconda Sprint di Kontiolahti, azzurre in ombra
Info foto

getty images

BiathlonCoppa del Mondo Biathlon

Biathlon: la Svezia vince anche nella Staffetta femminile, Italia sesta

Si interrompe la striscia vincente della Norvegia nella Staffetta femminile con la Svezia che si propone come grande protagonista anche a squadre.

Nella frazione di lancio si conferma la rivelazione di queste prime gare della stagione, la bielorussa Alimbekava (0+2) che dà il primo cambio con 1.3 di vantaggio sulla svedese Skottheim (0+2) e la solita buona prima frazione di Lisa Vittozzi (0+2) a 5.3. Seguono Blashko (0+1), la ceca Jislova (0+1). Sesta posizione a 24 secondi dalla leader per la francese Bescond (0+3) che precede di poco più di tre secondi la tedesca Hinz (0+2). Il lancio di Pavlova (0-4) lascia la Russia a 43.8 mentre una disastrosa frazione di Knotten, complice anche una caduta nel primo giro, con problemi alla carabina 4 ricariche precipita la Norvegia a 2.39.2.

Francia, Svezia, Italia e Ucraina giocano la parte delle protagoniste nella seconda frazione; Anais Chevalier (0+1) prende il comando delle operazioni con Brorsson (0+2) che tiene ampiamente in gioco la squadra delle tre corone a 9.1. Risale la Germania di Franziska Preuss (0+4) che passa la boa di metà gara in terza posizione a 36.1, spalla a spalla con Valj Semerenko (0+4) e davanti all'azzurra Irene Lardschneider che dopo il perfetto poligono a terra si prende la soddisfazione di guidare per un tratto la gara e si salva con la terza ricarica in piedi per una quarta posizione parziale a 46.5. Eckhoff affonda con 3 giri di penalità nel secondo poligono e la Norvegia scompare. 

Chloe Chevalier e Elvira Oeberg duellano in terza frazione con la svedese (0+3) che ha la meglio sulla francese (0+2) passando il testimone alla sorella Hanna con 11 secondi di vantaggio mentre Dorothea Wierer (0+3) riporta l'Italia sul podio virtuale a 33.8 dalla Svezia e con 7 di vantaggio su Hammerschmidt (0+4). In corsa per il podio rimane anche l'Ucraina che con Vita Semerenko (1+3) è a 1.35.4.

Hanna Oeberg e Justine Braisaz non sbagliano nulla a terra e la dominante svedese di queste settimane utilizza una sola ricarica in piedi volando verso la vittoria. Braisaz (0+3) porta la Francia al secondo posto a 9.6 mentre Denise Herrmann (0+2) trascina la Germania sul terzo gradino del podio a 43.9. 

Federica Sanfilippo pasticcia al poligono, 3 ricariche a terra e 3 in piedi, e si trova a duellare per il quarto posto con Russia (2+11) e Pdhrushna (1+3). Ha la meglio Kaisheva con la Russia quarta a 2.31.3, l'Ucraina quinta a 2.39.9 e l'Italia sesta a 2.59.5

 

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
194
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.