
Giornata da incorniciare per l'Austria dei biathlon ai Mondiali giovanili di Cheile Gradistei. Dopo il trionfo mattutino nell'Individuale junior femminile, è arrivato un successo anche nell'analoga competizione maschile, dove peraltro l'Italia ha raccolto la seconda medaglia della manifestazione.
Il merito è di Andrea Baretto, guadagnatosi a sorpresa l'argento. L'ormai ventunenne cuneese, cresciuto nello sciclub Entracque Alpi Marittime, è stato l'unico fra i 102 partenti a realizzare lo shoot-out, ovvero a coprire tutti i venti bersagli.
La performance di grazia al tiro ha consentito all'atleta del Centro Sportivo Esercito, difesosi al meglio nel fondo, di attestarsi alla piazza d'onore superando parecchi avversari decisamente più quotati alla vigilia in quanto già espressisi su livelli d'eccellenza in competizioni internazionali senior.
La medaglia d'oro è stata appannaggio di un devastante Felix Leitner. L'austriaco ha messo in mostra uno strapotere assoluto nel fondo e ha commesso un unico errore, imponendosi di conseguenza con un vantaggio di quasi due minuti sul piemontese.
La medaglia di bronzo è invece andata all'americano Sean Doherty, ragazzo già nel giro della Coppa del Mondo. Lo statunitense, peraltro seguito in Romania dallo skiman frassinorese Federico Fontana, è risultato gravato da due penalità e si è dovuto accontentare del gradino più basso del podio, venendo peraltro sovrastato dal vincitore anche alla voce passo-gara.
I rinomati movimenti giovanili di Germania, Russia, Francia e Ucraina sono oggi rimasti a bocca asciutta dovendosi accontentare di piazzamenti di prestigio. Solo decimo l'atteso bielorusso Maksim Varabei, che però avrà verosimilmente modo di rifarsi nella sprint, format più adatto alle sue caratteristiche. L'altro azzurro impegnato, Luca Ghiglione, ha concluso trentacinquesimo (3+1+0+0).
Nei prossimi due giorni andranno in scena le sprint. Domani quelle della categoria youth, sabato quelle junior.
CHEILE GRADISTEI - INDIVIDUALE MASCHILE JUNIOR
1. LEITNER Felix [AUT] (0+1+0+0) 41'55"4
2. BARETTO Andrea [ITA] (0+0+0+0) a 1'50"8
3. DOHERTY Sean [USA] (0+0+1+1) a 2'01"1
4. REITER Dominic [GER] (0+0+0+1) a 2'47"2
5. SHAMAEV Dmitri [RUS] (0+0+0+1) a 3'45"0
6. SHEVCHENKO Alexey [RUS] (2+1+0+1) a 4'15"0
7. STRELOW Justus [GER] (0+1+0+1) a 4'34"3
8. TRUSH Vitaly [UKR] (0+1+0+1) a 4'48"0
9. JACQUELIN Emilien [FRA] (1+0+1+1) a 4'49"1
10. VARABEI Maksim [BLR] (0+3+1+1) a 5'09"4
Clicca qui per i risultati completi.
Individuale M JWCH Cheile Gradistei (ROU)
Biathlon - Mondiali Junior
Giovedì 28 Gennaio 2016Biathlon - Mondiali Junior
Andrea Baretto è argento iridato nell'Individuale junior dominata da Felix Leitner
Giovedì 28 Gennaio 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3