Il campione australiano è deceduto a 32 anni mentre si stava dedicando ad una delle sue passioni, la pesca subacquea.
Mercoledì 8 Luglio 2020
Una vera tragedia per il mondo dello snowboard cross, che ha perso nelle scorse ore un punto di riferimento di questa disciplina.
E' morto, deceduto in seguito ad un incidente (si parla di una possibile sincope da apnea prolungata) avvenuto durante una pesca subacquea nella Gold Coast del Queensland, il campione australiano Alex Pullin, due volte campione del mondo con la tavola, medaglia d'oro a La Molina 2011 e Stoneham 2013 (e bronzo nella rassegna iridata di Sierra Nevada nel 2017, nella stessa località dove ha disputato l'ultima gara, lo scorso mese di marzo).
Originario dello stato di Victoria, a 32 anni Pullin lascia un mondo dove è stato assoluto protagonista, vincitore proprio nelle due annate in cui ha portato a casa il titolo mondiale, anche della sfera di cristallo dello snowboard cross. L'ultimo podio a Cervinia, nel dicembre 2017, prima di prendere parte alla sua terza Olimpiade consecutiva a PyeongChang, dove ottenne il miglior risultato in una rassegna a cinque cerchi (6° posto), dopo essere stato portabandiera dell'Australia a Sochi 2014 e aver esordito 4 anni prima a Vancouver.
gli scarponi da snowboard burton ion boa da uomo sono l'alternativa reattiva e precisa indirizzata all'utilizzo all-mountain dall'anima freestyle che ti...
467