L'accordo della FIS con l'Azerbaijan fa scappare i partner degli organizzatori: salta anche la tappa di SBX a Isola 2000

Moioli sesta, il sogno del poker di cristallo è svanito: Bankes tiene aperto uno spiraglio per la coppa battendo Trespeuch
Info foto

Pentaphoto

Snowboardcoppa del mondo 2025/26

L'accordo della FIS con l'Azerbaijan fa scappare i partner degli organizzatori: salta anche la tappa di SBX a Isola 2000

E' ufficiale, cancellato pure l'unico appuntamento francese della Coppa del Mondo di snowboard cross (in programma dal 23 al 25 gennaio 2026), ora ridotta a sei eventi di cui solo due sulle Alpi, tra l'opening di Cervinia e la tappa di Montafon. Dopo Alleghe e Idre nello skicross, l'allarme è chiaro.

Una situazione delicata e sempre più critica, che la Federazione Internazionale non può certo ignorare.

Se nelle scorse annate, prima di costruire un calendario comunque di buon livello, le problematiche organizzative avevano ridotto la Coppa del Mondo di SBX (e non solo quella) in maniera rilevante, ecco che ora i comitati organizzatori si trovano a far fronte ad una dinamica particolare, con la FIS che ha firmato un accordo quadriennale con l’ente turistico dell’Azerbaijan e, di conseguenza, molte realtà si sono trovate, con gli sponsor del territorio, una “concorrenza interna” in termini di visibilità.

Ecco che dopo Alleghe e Idre Fjaell per lo skicross, salta ufficialmente un altro grande appuntamento, appunto per il massimo circuito dello snowboard cross: la FIS ha annunciato la cancellazione della tappa di Isola 2000, prevista dal 23 al 25 gennaio 2026, “per motivi organizzativi”. I colleghi di Ski Chrono hanno confermato, però, che dietro alla rinuncia degli organizzatori transalpini ci sarebbe appunto la problematica che si lega al partner azero.

In attesa di un’eventuale località sostitutiva, sempre molto complicata parlando di SBX, restano appena sei tappe in calendario: si comincerà da Cervinia con una singola gara (qualificazioni venerdì 12 dicembre, finali sabato 13), poi la doppia cinese sulle nevi di Dongbeiya (16-18 gennaio), idem a Gudauri, in Georgia, dal 30 gennaio all’1 febbraio, prima dello stop per le Olimpiadi e della conclusione di marzo tra il ritorno a Erzurum (Turchia), dal 6 all’8 marzo, Montafon con la sua classica del successivo week-end e le finali a Mt. St. Anne, per l’ormai classico evento di chiusura dal 27 al 29 marzo 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social