Il ghiacciaio della Val Senales per gli specialisti dello snowboard parallelo: da domenica in pista gli azzurri

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Snowboardallenamenti azzurri

Il ghiacciaio della Val Senales per gli specialisti dello snowboard parallelo: da domenica in pista gli azzurri

Quattro giorni di lavoro sulla neve per March, Fischnaller, Felicetti, Bagozza, Bormolini, Coratti, Messner e Nadya Ochner a guidare il team femminile: ci sarà anche la squadra giovani.

Il direttore tecnico Cesare Pisoni ha organizzato, per la squadra di Coppa del Mondo di snowboard parallelo, un blocco di allenamenti sul ghiacciaio della Val Senales, da domenica 7 a mercoledì 10 novembre per continuare la preparazione verso una stagione che prenderà il via tra poco più di un mese.

Sulle piste altoatesine lavoreranno il vincitore dell'ultima coppa, Aaron March, assieme a Mirko Felicetti, Edwin Coratti, Daniele Bagozza, Roland Fischnaller, Gabriel Messner, Maurizio Bormolini e il quartetto femminile composto da Elisa Caffont, Lucia Dalmasso, Nadya Ochner e Jasmin Coratti.

Supervisione tecnica affidata a Rudi Galli, Alessio Amorth e Jacopo Bardini, ma in Val Senales saranno presenti anche i quattro atleti della squadra giovani, sempre delle specialità alpine, ovvero Marc Hofer, Fabian Lantschner, Sofia Valle ed Elisa Fava, con la guida dei due allenatori Maurizio Rudatis ed Eddi Del Zenero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Senales
Informazioni turistiche

Val Senales

Val Senales

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.