Doppio successo finale della Svizzera nella Coppa Europa di snowboard cross

I convocati dell'Italia per i Mondiali jr. di Yabuli
Info foto

Profilo FB Francesca Gallina

SnowboardSnowboard - Coppa Europa

Doppio successo finale della Svizzera nella Coppa Europa di snowboard cross

Ultime gare stagionali di Coppa Europa di snowboard cross, due maschili e due femminili, sulle nevi austriache di Bad Gastein.

La prima gara maschile è stata vinta dall’austriaco Alessandro Hämmerle che ha battuto nell’ordine il francese Tony Ramoin, lo svizzero Tim Watter, nettamente vincitore della graduatoria di specialità, e l’altro austriaco David Pickl. Vittoria austriaca anche nella seconda gara maschile con Hanno Douschan che ha preceduto nell’ordine i francesi Tony e Pierre Ramoin e il tedesco Florian Gregor. Un solo azzurro in gara, il fresco campione italiano assoluto della specialità Matteo Menconi, piazzatosi ventinovesimo e undicesimo.

Nella prima gara femminile ennesimo successo della francese Charlotte Bankes che però non ce la fa a scalzare dal primo posto della graduatoria di specialità la svizzera Alexandra Hasler, seconda, terza l’altra svizzera Sheyenne Bur e quarta l’unica azzurra in gara, Francesca Gallina, che poi si piazzerà diciassettesima nella seconda gara vinta dall’austriaca Susanne Moll davanti alla britannica Zoe Gillings-Brier, a Bur e all’altra svizzera Emilie Aubry, la 18enne novarese che si allena in Val d'Aosta chiude quarta nella classifica di specialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Il titolo mondiale del tandem d'oro Constantini-Mosaner è già leggenda, ora tutti li attendono per i Giochi Olimpici in casa, 4 anni dopo il capolavoro di Pechino dove è cominciata un'imbattibilità che dura da 22 partite. Il lavoro chiave del dt Marco Mariani e un intero movimento, quello del curling tricolore, che sogna ad occhi aperti Milano Cortina 2026.