Aaron March, che impresa! La Coppa del Mondo di snowboard rimane in Italia un anno dopo Fischnaller

Foto di Redazione
Info foto

Copyright by Miha Matavz, all

Snowboardcoppa del mondo 2020/21

Aaron March, che impresa! La Coppa del Mondo di snowboard rimane in Italia un anno dopo Fischnaller

L'altoatesino firma il capolavoro a Berchtesgaden, vincendo anche l'ultimo slalom parallelo e prendendosi il trofeo più importante, oltre alla coppa di specialità. Tra le donne sfera di cristallo ancora a Ramona Hofmeister.

Un bis clamoroso, da parte dei due veterani di una strepitosa nazionale di snowboard per quanto riguarda le discipline alpine.

Dopo Roland Fischnaller nel 2020, è Aaron March a portare in Italia la Coppa del Mondo assoluta, trionfando sia nel PSL conclusivo di Berchtesgaden che nella classifica generale, al termine di una stagione incredibile da parte del 34enne altoatesino, che sino a quest'anno aveva vinto solo una volta nel massimo circuito.

Straordinario quanto fatto oggi in Baviera da March, che legittima il trionfo finale prendendosi pure l'ultimo appuntamento (domenica si chiuderà con la prova a squadre), battendo per 8 centesimi in finale l'austriaco Payer, mentre Edwin Coratti ha concluso 4° perdendo per un solo centesimo la small final contro l'altro austriaco Asner. La chiave per la coppa di March, però, è stato il quarto di finale in cui l'azzurro ha piegato per un solo centesimo Andreas Prommegger, uno degli inseguitori in classifica alla vigilia di questo PSL di Berchtesgaden, dopo che Dmitry Loginov (a due soli punti da March) era già stato eliminato in qualificazione.

March ha pure conquistato la coppa di specialità, la seconda della carriera dopo quella vinta nel 2017.

La gara femminile è stata invece conquistata dalla svizzera Julie Zogg, capace di piegare in finale per 6 centesimi Selina Joerg, con l'altra tedesca Ramona Hofmeister (oggi fuori ai quarti) di nuovo vincitrice della Coppa del Mondo assoluta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
293
Consensi sui social

Approfondimenti

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.