Questo sito contribuisce alla audience de
La spettacolare picchiata lunga 3200 metri viene definita seconda, per difficoltà, solo alla Stelvio di Bormio. E il nome è tutto un programma...
L'Eclipse. Fa paura solo a nominarla e sarà la pista di tutte le gare maschili dei campionati del mondo 2023, quelli in programma sulle nevi di Courchevel-Méribel.
E' stata annunciata la denominazione scelta per la grande novità dell'evento iridato che seguirà l'edizione di Cortina 2021; già nei mesi scorsi, i tecnici francesi l'avevano definita una pista eccezionale per le prove veloci, seconda per difficoltà solo alla Stelvio di Bormio. Ecco che vedere Dominik Paris, che avrà “solo” 33 anni al tempo del Mondiale francese, in lizza sul tracciato che parte dalla Loze (la montagna che rappresenterà la tappa regina del Tour de France, che arriverà su quella vetta il prossimo 16 settembre) a 2234 metri, per arrivare a quota 1300 metri (all'altezza dei trampolini di salto utilizzati per i Giochi Olimpici del 1992), sarebbe davvero stuzzicante visto che servirà tanto coraggio per buttarsi sui 3200 mt di lunghezza di una pista con tratti davvero ripidissimi e grandi salti.
A Ski Chrono, i responsabili hanno spiegato che la nuova pista sarà disponibile dal prossimo inverno per i primi allenamenti e poi le gare d'apertura, con alcune FIS programmate (Covid permettendo) dall'8 al 14 marzo 2021. Il vero test event saranno le finali di Coppa del Mondo 2022, poco meno di un anno prima del grande appuntamento con le medaglie mondiali.
Approfondimenti
Si parla ancora di Francia
Tignes Val d'Isere
Angelo Bonorino, Lunedì 16 GennaioFrancia
Angelo Bonorino, Lunedì 8 Novembre 2021Francia
La Francia verso l’apertura degli impianti senza Green Pass
Redazione Turismo, Lunedì 4 Ottobre 2021Les deux Alpes
Les 2 Alpes, 30 allievi maestri di sci positivi al Covid
Michela Caré, Lunedì 19 Luglio 2021Les 3 Vallées
Terribile incidente in Savoia: un elicottero del SAF precipita, ci sono cinque morti
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Dicembre 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 75-135 cm |
Bormio 2000 | 13/14 | 20-55 cm |
Limone Piemonte | 15/17 | 45-100 cm |
Abetone | 15/17 | 60-80 cm |
Folgarida | 23/25 | 35-95 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-70 cm |
Livigno | 31/31 | 43-61 cm |
Courmayeur | 18/18 | 50-100 cm |
Più letti in Regioni
Il trenino rosso del Bernina da 2 km entra nel Guinness dei primati
La Ferrovia Retica, lo scorso week-end, ha regalato uno spettacolo da record.
3