Finalmente riapre anche la Val Senales! E gli azzurri di CdM prepareranno Soelden proprio lì...

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Schnalstal Gletscher

Alto Adigenovità

Finalmente riapre anche la Val Senales! E gli azzurri di CdM prepareranno Soelden proprio lì...

Ghiacciaio aperto al pubblico dallo scorso week-end. Il ds azzurro Massimo Rinaldi: "Condizioni ottime, qui lavoreremo molto in autunno".

Dopo mesi di attesa, visto che il periodo estivo è andato perso con tutte le problematiche legate alle normative anti Covid, anche la Val Senales può finalmente riaprire le piste del proprio ghiacciaio sia per i turisti e appassionati che per le squadre nazionali di Coppa del Mondo.

Lo scorso week-end, lo stesso direttore sportivo dell'Italsci, Massimo Rinaldi, ha effettuato un sopralluogo per valutare le condizioni che i team azzurri troveranno prossimamente, visto che in particolare i gruppi dei gigantisti prepareranno l'opening di Soelden nella località altoatesina. “Le condizioni sono ottime e c'è la possibilità di programmare la presenza delle squadre nazionali per il periodo autunnale, già da fine settembre – le parole dello stesso Rinaldi – Sulla Leo Gurschler in particolare, si può svolgere la preparazione ideale per l'apertura di Coppa del Mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.