Dolomiti Superski, ad Obereggen nuova seggiovia "Reiterjoch"

reiterjoch
TrentinoNUOVI IMPIANTI

Dolomiti Superski, ad Obereggen nuova seggiovia "Reiterjoch"

A Obereggen la novità per la stagione invernale 2019/2020 sarà la seggiovia a 8 posti ad agganciamento automatico “Reiterjoch” che andrà a sostituire la vecchia seggiovia quadriposto.

Si tratta di un moderno impianto, firmato Leitner, disegnato dallo studio internazionale di design Pininfarina.

La seggiovia porterà rapidamente gli sciatori da Obereggen alle piste di Predazzo e Pampeago per un tragitto lungo 603 metri e un dislivello di 179 metri.

Tra le novità anche un Après Ski con vista panoramica alla stazione a valle dell’impianto Oberholz. Il progetto, caratterizzato da un concetto contemporaneo di design, è legato a spazi aperti nel rispetto della natura. Numerose vetrate offriranno agli ospiti una vista mozzafiato sulle più belle montagne del panorama alpino internazionale.

ALTRE NOVITÁ VAL DI FIEMME

Predazzo: Completamento bacino di raccolta idrica per l’innevamento programmato con capienza di 60.000 m³

Passo Oclini: Ampliamento bacino di raccolta idrica già esistente per l’innevamento da 10.000 a 35.000 m³. Potenziamento impianto di innevamento Seggiovia “Doladizza”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
203
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.