Sci estivo a Tignes, il ghiacciaio della Grande Motte apre il 22 giugno

programmi speciali per Kids
Info foto

Nazca camp 2010

Sci Estivo

Sci estivo a Tignes, il ghiacciaio della Grande Motte apre il 22 giugno

Apre il prossimo 22 giugno la stagione dello sci estivo 2012 nella parte alta del comprensorio dell'Espace Killy, a Tignes.
E' possibile praticare lo sci estivo sul ghiacciaio della Grand Motte, che offre fino a 20 chilometri di piste e altitudini comprese tra i 3000 e i 3456 metri. Le piste aprono ogni mattina alle 7:15 ed è possibile scaire fino alle 13:00

Dal marzo 1993 è disponibile una veloce funicolare che consente di arrivare ai 3000 metri del ghiacciaio partendo dall'abitato di Tignes (2100 m) in soli sette minuti.  Molti sciatori dopo una mattinata di sport si fermano per il pranzo all'arrivo della funicolare sulla terrazza panoramica per prendere il sole e ammirare il panorama che spazia tra alcune delle vette alpine francesi più belle:
- Mont Pourri
- Vetta della Grande Sassière
- La Grande Casse (il punto più in altro della Val Vanoise, con i suoi 3856 metri)
- in lontananza il Monte Bianco

Durante l'estate una delle zone più "calde" è lo snowpark a 3200 metri, dove è possibile ammirare alcuni dei migliori freestyler in allenamento e provare ad imitarli.  Per chi vuole migliorare la propria tecnica, sul ghiacciaio sono disponibili anche scuole italiane per sciatori e snowboarder: due ore di lezione costano 71 Euro. 
Numerosi anche gli eventi che si susseguono nei mesi di luglio ed agosto.

2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.