Nasce Ski Arlberg il più grande comprensorio sciistico d'Austria

St.Anton-St.Christoph-Albona-Zürs-Lech-Warth danno vita Ski Arlberg più grande comprensorio d'Austria
Info foto

Andreas Wenzel

AustriaLech_Zuers tirol StantonReview #winter

Nasce Ski Arlberg il più grande comprensorio sciistico d'Austria

Si prospetta un inverno denso di novità per gli appassionati di sci delle località a ridosso dell'Arlberg. Per l'inizio dell'imminente stagione sciistica verrà infatti completata la nuova cabinovia a 10 posti che permetterà di collegare tutti i principali comprensori della zona dando origine a Ski Arlberg il più grande polo sciistico d'Austria.

Il nuovo impianto realizzato sul versante del Vorarlberg consentirà agli sciiatori di raggiungere in soli 6 minuti Alpen Rauz partendo da Zürs, da qui gli appassionati potranno raggiungere tutti gli altri comprensori esplorando pure la parte tirolese dell'Arlberg fin ora rimasta indipendente.

Da questo inverno sarà quindi possibile sciare con un unico skipass in due Länder differenti (Tirolo e Vorarlberg) ma soprattutto si potranno calcare tutte le principali piste di 8 tra le più celebri località austriacheSankt Anton, Sankt Christoph, Stuben, Zürs, Lech, Oberlech, Schröcken e Warth.

Il nuovo polo sciistico ribatezzato Ski Arlberg diviene quindi la più estesa area sciistica d'Austria con oltre 305 km di piste ed 87 impianti di risalita, superando e non di poco il precedente primato detenuto dallo Skicircus Saalbach Hinterglemm/Leogang Fieberbrunn sorto soltando 12 mesi fa.

 

 

LECH_ZUERS TIROL STANTONREVIEW #WINTER
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Lech am Arlberg
Informazioni turistiche

Lech am Arlberg

Lech am Arlberg

Si parla ancora di Austria

Passo Pramollo Nassfeld

Un inverno 2025 da record per Nassfeld-Pramollo

Alessandro Genuzio, Venerdì 14 Febbraio 2025
Passo Pramollo Nassfeld

A Pramollo un nuovo weekend sulla neve con tante opportunità

Alessandro Genuzio, Venerdì 23 Febbraio 2024
Austria

Tirolo, precipita una cabinovia. Ci sono feriti gravi

Redazione Turismo, Martedì 9 Gennaio 2024

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.