Pramollo, nuova cabinovia Gartnerkofelbahn da 10 posti

Pramollo, nuova cabinovia Gartnerkofelbahn da 10 posti
AustriaNUOVI IMPIANTI

Pramollo, nuova cabinovia Gartnerkofelbahn da 10 posti

Il comprensorio sciistico tra Friuli e Carinzia inizierà la stagione invernale con un investimento da 16 milioni per la nuova cabinovia Gartnerkofelbahn. Sarà operativa da dicembre.

Un modello di comfort e tecnologia. Il nuovo impianto, che comprende 55 cabine panoramiche completamente vetrate, trasporterà fino a 2.620 passeggeri l'ora in 6 minuti e mezzo. Tutti gli accessi all'impianto sono privi di barriere architettoniche, ogni cabina dispone di comode sedute e può ospitare dieci persone. È inoltre in costruzione nella stazione a valle un moderno centro funzionale con ristorante.

La nuova cabinovia, insieme alla Tröglbahn costruita lo scorso anno, sfrutterà interessanti sinergie come biglietterie comuni, servizi igienici e pronto soccorso. Sullo stesso versante è stato inoltre completamente ristrutturato il bar “BergHex”.
La precedente seggiovia a 4 posti, risalente al 1985, dopo 32 milioni di passeggeri trasportati aveva fatto il suo tempo, così Klaus Herzog, amministratore delegato della Nassfeld Lift GesmbH & CO KG, dichiara: “Dopo quattro decenni di servizio estivo e invernale, la sostituzione era inevitabile. Questo investimento renderà Nassfeld ancora più attraente come destinazione per ospiti e residenti durante tutto l'anno”.
Tra le prospettive della società, un ristorante in quota e ulteriori collaborazioni con partner italiani.

Ma il programma di investimenti a Nassfeld Pramollo non si esaurisce con la nuova funivia: altri 7 milioni di euro sono stati investiti nella modernizzazione del comprensorio sciistico. Nei mesi estivi, l'area di esercitazione per bambini sulla Tressdorfer Alm è stata ridisegnata e dotata di nastri trasportatori coperti, sono stati installati nuovi generatori di neve e realizzati diversi ampliamenti delle piste.
Anche la popolare Nassfeld Challenge è stata completamente rinnovata e si presenta all'inizio della stagione con un nuovo design e nuove tecnologie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Un gruppo di residenti delle frazioni di Lacedel e Mortisa ha formalmente presentato, in data 8 agosto 2025, un nuovo ricorso al TAR del Lazio, Sezione I, impugnando il decreto di occupazione d'urgenza anticipata – emesso il 3 giugno – relativo al progetto del nuovo impianto a fune “B09.1 – Apollonio/Socrepes” a Cortina d’Ampezzo. L'udienza cautelare è stata fissata per il 27 agosto 2025