"Domeniche in famiglia", l’offerta di Carezza Dolomites per la stagione estiva

'Domeniche in famiglia', l’offerta di Carezza Dolomites per la stagione estiva
Alto AdigeCAREZZA DOLOMITES

"Domeniche in famiglia", l’offerta di Carezza Dolomites per la stagione estiva

L’ area escursionistica Carezza Dolomites propone per l’estate l’offerta vantaggiosa “Domeniche in famiglia”: un'occasione per esplorare le montagne della Val d’Ega e fare bellissime passeggiare ai piedi del Catinaccio insieme ai propri bambini.

Acquistando la Family Card al prezzo di 44 euro, le famiglie (due adulti e bambini) potranno usufruire per l’intera giornata, senza limiti di corsa,  di tutti e sei gli impianti di risalita: cabinovia Welschnofen, la funivia cabrio Tires, le cabinovie König Laurin 1 + 2 e le seggiovie panoramiche Paolina e Tschein. L’offerta è valida il 6 luglio, il 21 settembre e il 19 ottobre ed è rivolta solo ai pedoni.

Il 21 settembre, in più, l'offerta "Domeniche in famiglia" coincide con l'iniziativa "Domenica senz'auto": dalle ore 8.30 alle ore 16.00, la strada del Passo Nigra resterà chiusa al traffico motorizzato di automobili e motociclette e sarà a disposizione esclusiva di escursionisti e ciclisti.  Ad assicurare i collegamenti con via Nigra saranno gli impianti di risalita in partenza da Nova Levante e Tires. Inoltre una carrozza trainata da cavalli collegherà malga Frommer e malga Franzin con frequenza ogni 30 minuti.

L’area escursionistica Carezza Dolomites offre tantissime escursioni e passeggiate facili per le famiglie. Lungo i sentieri si trovano malghe caratteristiche dove potersi fermare per una sosta e degustare piatti tipici della cucina altoatesina davanti panorami mozzafiato. Da non perdere il giro ad anello del Lago di Carezza e la magia dell’Enrosadira, quando le montagne si tingono di rosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Val Senales

Si torna a sciare in Val Senales

Redazione Turismo, Giovedì 9 Ottobre

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.