Dolomiti Superski, nuova seggiovia "Cigolera" a San Martino di Castrozza

seggiovia Cigolera
TrentinoNUOVI IMPIANTI

Dolomiti Superski, nuova seggiovia "Cigolera" a San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza si prepara alla stagione invernale 2019/2020 con la nuova seggiovia a sei posti “Cigolera”  ad agganciamento automatico firmata Leitner.

Sull’Alpe Tognola l’impianto andrà a sostituire l’omonima sciovia. Potrà trasportare sino a 2000 persone all’ora, per un tragitto di 1050 metri, un dislivello di 283 metri e un tempo totale di percorrenza di soli 3 minuti e mezzo.

Si tratta della prima opera di ammodernamento del collegamento Ces – Tognola, snodo cruciale del celebre Carosello delle Malghe, sulla Ski Area San Martino Passo Rolle.

Il nuovo impianto partirà dalla stazione a valle della seggiovia Rododendro e arriverà più in alto rispetto alla vecchia sciovia, a ridosso della seggiovia Cima Tognola a una quota di 2250 metri d’altezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
113
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.