Plose, nuova cabinovia con aggancio automatico per il trasporto bici

Plose, nuova cabinovia con aggancio automatico per il trasporto bici
Info foto

pg fb Plose

Alto AdigeNUOVI IMPIANTI

Plose, nuova cabinovia con aggancio automatico per il trasporto bici

Nell’area escursionistica e sciistica Plose - Bressanone è entrata in funzione, da giugno, la prima cabinovia con aggancio automatico per il trasporto delle bici. Si tratta della nuova cabinovia “Plose”  che in 10 minuti porta a quota 2050 metri, in zona Valcroce, ed è dotata di un porta bici esterno su cui i ciclisti possono caricare in autonomia la propria bici.

È la prima cabinovia al mondo che applica le clip e dove il ciclista carica la bici da solo. Nei porta bici tradizionali c’era un operatore dell’impianto che doveva sollevare le bici. Oggi con le e-bike che pesano 25 kg diventa difficile. Con questo sistema ogni ciclista, senza fatica, inserisce la bici sulla clip” spiega l’amministratore delegato della società funiviaria Plose Ski, Alessandro Marzola, al TGR Alto Adige.

Quando la cabinovia arriva alla stazione a monte, gli utenti possono sganciare da soli la bicicletta. Sinora il sistema ad aggancio automatico per le bici era presente solo sulle seggiovie.

Sotto il fondo della cabina posso essere caricati anche i go kart grazie ad un nastro trasportatore. Il prezzo di andata e ritorno della cabinovia, compreso il trasporto della bici, è di 24 euro.

Il tracciato della nuova cabinovia da 10 posti è in gran parte parallelo alla vecchia linea. C’è anche una stazione intermedia la cui apertura è prevista per l’inverno. Il numero di sostegni è stato ridotto da 22 a 21, mentre la capacità di trasporto è aumentata da 1.800 a 2.400 persone all’ora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.