A Pila un finale di stagione con skipass, hotel e lezioni di sci a prezzi vantaggiosi

pila
Valle d'AostaPROMOZIONI

A Pila un finale di stagione con skipass, hotel e lezioni di sci a prezzi vantaggiosi

Per questo fine stagione, che sembra ancora invernale con le nevicate degli ultimi giorni, Pila propone offerte per skipass e scuola sci.

Fino al 22 aprile, data di chiusura degli impianti, lo skipass avrà un prezzo di 31,50 euro al giorno se viene acquistato per due giorni. I possessori di tale skipass (due giorni) avranno diritto a uno sconto del 10% sulle lezioni di sci con la Scuola di Sci Pila e la Scuola Sci Evolution.

Nella settimana di Pasqua promozione Speciale Hotel.  Dal 14 al 21 aprile, sconto del 10% a persona in camera doppia con soggiorno di almeno 3 notti ed un costo a persona a partire da 120 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno
Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.