Il 25 gennaio Rossignol #piegacontest torna ai Piani di Bobbio. La partecipazione è gratuita

Il 25 gennaio Rossignol #piegacontest torna ai Piani di Bobbio. La partecipazione è gratuita
contestROSSIGNOL PIEGACONTEST

Il 25 gennaio Rossignol #piegacontest torna ai Piani di Bobbio. La partecipazione è gratuita

Il 25 gennaio ai Piani di Bobbio ci sarà la seconda edizione del Rossignol Piegacontest, il concorso che premia le migliori pieghe degli sciatori. Sul posto ci sarà un videomaker professionista che immortalerà le vostre discese.

Bobbio Piega Days è la novità di questa stagione sciistica. La scorso inverno il concorso Rossignol Piegacontest si è svolto interamente in forma digitale: i partecipanti hanno autonomamente realizzato un video della propria tecnica sciistica in curva pubblicandolo poi sui social network con l’hashtag “#piegacontest”. 
Quest’anno invece avete la possibilità di partecipare al Rossignol Piegacontest presentandovi sabato 25 gennaio ai Piani di Bobbio. Chiunque voglia partecipare avrà una pista dedicata dalle ore 9.30 alle ore 11.30. Un esperto videomaker realizzerà un filmato professionale della vostra discesa. Ogni partecipante dovrà poi postarlo sui social con l'hashtag “#piegacontest” taggando @neveitalia.
Un’occasione da non perdere per chi vuole avere un videomaker a disposizione ed una pista tutta per sé per mettere in mostra dal vivo le proprie pieghe sugli sci. La partecipazione all'evento è gratuita, basta registrarsi direttamente in pista dai maestri della scuola sci Bschool Valtorta-Piani di Bobbio. Tra i giurati ci sarà Carlo Traini, istruttore e direttore della scuola sci. Il suo giudizio tecnico sarà affiancato da quello degli Istruttori Nazionali Eugenio Marsaglia, Annachiara Gerolimetto, Elena Tagliabue, Veronica Gandini e Massimiliano Novena che visualizzeranno in seguito i video. Per l'assegnazione dei premi finali bisognerà aspettare la fase finale del concorso, che consentirà anche ai lettori iscritti a Neveitalia di esprimere il proprio giudizio sulle vostre pieghe e dove saranno presenti contemporaneamente tutti gli Istruttori Nazionali della giuria tecnica.

Lo sciatore che avrà mostrato la migliore piega vincerà due premi: sci Rossignol Forza 70 (valore commerciale: 1.100,00€) e un voucher valido per un corso di sci di alta formazione (max 4 ore) con un Istruttore Nazionale Rossignol scelto dal promotore in base alla residenza del vincitore, negli orari disponibili.
Il vincitore del secondo premio riceverà un paio di sci Rossignol Forza 60 (valore commerciale: 850,00€), mentre il terzo premio è un paio di sci Rossignol Forza 50 (Valore commerciale: 750,00€).

La Bobbio ski area è facilmente raggiungibile, dista solamente un’ora da Milano. Potete anche usufruire del Bus della Neve, il comodissimo servizio di trasporto che collega Milano ai Piani di Bobbio tutti i sabati e le domeniche.  Bobbio ski area è una stazione partner Rossignol dove lo scorso anno è stato anche allestito un campo scuola interamente brandizzato con lo scopo di migliorare l’apprendimento dello sci per i più piccini.
Dopo aver partecipato al Rossignol Piegacontest, potete approfittare per farvi una sciata sulle piste dei Piani di Bobbio e provare tracciati impegnativi come l'Orscellera dove si allenano anche alcune atlete della squadra azzurra della Coppa del Mondo di sci alpino.


MAGGIORI INFORMAZIONI ROSSIGNOL PIEGACONTEST

Clicca qui per il regolamento completo del concorso
Clicca qui per una descrizione completa dei premi
Clicca qui per il profilo dei giurati tecnici del Rossignol #piegacontest 2025!


© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.