rossignol
piegacontest 2025

La giuria del concorso Rossignol Piegacontest 2024/2025 è chiamata a un compito molto importante, giudicare la piega degli sciatori potendoli vedere per un arco di tempo molto molto limitato, senza conoscere la loro storia, senza mai averli incontrati di persona, senza mai aver avuto la possibilità di confrontarsi sul modo di sciare.
NeveItalia e Rossignol hanno selezionato per questo compito così delicato tre rappresentati della massima espressione dello sci italiano. Vi presentiamo i loro curriculum!

Elena Tagliabue, Istruttore Nazione di Sci Alpino

Nata Edolo (BS) il 12.12.77.
Maestra di sci alpino dal 2006, Istruttrice nazionale F.I.S.I dal 2008 e allenatrice di II° livello dal 2010.
Membro del Demo Team Italia all’Interski St. Anton 2011.
Fondatrice e direttrice della Scuola Sci "Ski Emotion SKM" di Pontedilegno-Tonale.
Docente ai corsi di formazione e di aggiornamento maestri di sci e membro delle commissioni d’esame per maestri di sci in diverse Regioni Italiane.
Ex atleta di sci alpino, discesista e supergigantista.
85 partenze in Coppa del mondo con un 5° posto come miglior piazzamento
6 podi in coppa Europa di cui 2 vittorie
1 partecipazione ai giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002
1 partecipazione ai campionati del mondo di Vail ’99
Maturità scientifica, diploma di sport manager SDA Bocconi, Mental coach.

Veronica Gandini, Istruttore Nazione di Sci Alpino

Nata a Rovereto il 12/06/1984
Maestra di sci dal 2006
Allenatore di 3 livello dal 2013
Istruttore nazionale dal 2012
Attualmente si divide tra Trentino (Val di Fassa) e la Valle D’Aosta (Courmayeur), referente tecnico della formazione maestri di sci del Trentino e allenatore dello sci club Crammont-Mont Blanc nella categoria giovani.
Veronica è docente ai corsi di formazione  e di aggiornamento Mestri di sci e membro commissione d’esame per maestri di sci principalmente in Trentino e Valle d’ Aosta.
Oltre allo sci si occupa di commercio del legname, passione e attività di famiglia.
Da sempre è maestra e istruttrice Rossignol.

Annachiara Gerolimetto, Istruttore Nazione di Sci Alpino

Nata a Bassano del Grappa 8/3/87.
Maestra di sci dal 2009.
Istruttore Nazione dal 2014.
Allenatrice federale II livello dal 2011.
Docente al corso di formazione e di aggiornamento maestri di sci e membro delle commissioni d esame per maestri di sci in diverse regioni Italiane.
Laurea in comunicazione e marketing.
Laurea in scienze dell’alimentazione.
A luglio concluderà il ciclo di laurea magistrale in Nutrizione Umana per Biologa Nutrizionista.
E' impiegata come maestra di sci in libera professionista collaborando con diverse realta’ di sci club Veneti come supporto tecnico esterno.
Da sempre è maestra e istruttrice Rossignol.

Carlo Traini, Istruttore Nazionale di Sci Alpino

Nato ad Alzano Lombardo (BG) il 23.04.86.
Maestro di sci alpino dal 2006.
Istruttore nazionale F.I.S.I dal 2008.
Allenatore Federale F.I.S.I. di terzo livello dal 2009.
Membro del Demo Team Italia all’Interski di Ushuaia 2015 Direttore della Scuola Sci B SCHOOL dei Piani di Bobbio.
Dal 2008 docente ai corsi di formazione e di aggiornamento maestri di sci e membro delle commissione d’esame per maestri di sci in diverse Regioni Italiane.
Membro delle Commissioni esaminatrici di accesso al master istruttori nazionali e verifica tecnica istruttori nazionali F.I.S.I.
Dalla prima volta sulla neve ad oggi ininterrottamente con il marchio Rossignol.
Maturità scientifica, laurea magistrale in giurisprudenza, abilitazione alla professione di avvocato.
Dal 2021 Membro del Consiglio di Disciplina Nazionale presso il Collegio Nazionale dei maestri di Sci Italiani.

Eugenio Marsaglia, Istruttore Nazionale di Sci Alpino

Nato a Roma il 31.03.87.
Maestro di sci alpino dal 2010.
Istruttore nazionale F.I.S.I dal 2012.
Fondatore e Direttore di Preskige Ski & Snowboard School di Sestriere (TO).
Direttore tecnico degli Istruttori Nazionali di Sci Piemontesi.
Docente ai corsi di formazione e di aggiornamento maestri di sci e membro delle commissione d’esame per maestri di sci in diverse Regioni Italiane.
Membro delle Commissioni esaminatrici di accesso al Master Istruttori Nazionali F.I.S.I.
Laurea in “Diritto ed Economia per le imprese” (Facoltà di Giurisprudenza di Torino) + Master in management sportivo (CONI - LUISS).
Da sempre Istruttore Rossignol.

 

Massimiliano Novena, Istruttore Nazione di Sci Alpino

Nato a Finale Ligure il 02/05/1990
Maestro di sci dal 2010
Allenatore FISI di II livello dal 2011
Istruttore Nazionale FISI dal 2016
Responsabile categoria Pulcini del Mondole Ski team dal 2014 al 2019
Direttore Tecnico Comitato Ligure dal 2019-in corso
Docente e selezionatore per i Corsi Maestri di sci della regione Liguria.
Consigliere del collegio maestri di sci regione Liguria.
Perito elettrotecnico e telecomunicazioni, Laurea con Lode in Fisioterapia.