Centro Sci Fondo Biancaneve a Cogolo di Pejo

Piste da Fondo

Centro Sci Fondo Biancaneve a Cogolo di Pejo

La pista da fondo di Cogolo si sviluppa in una conca pianeggiante, molto adatta a chi si accosta per la prima volta a questo sport. Di livello facile su tutte le 2 piste, gode di uno splendido panorama, ed è soleggiato per la maggior parte della giornata.

Si sviluppa nel Parco Nazionale dello Stelvio in un ambiente naturale dalla bellezza infinita.
Partiamo dalla pista Biancaneve, nella prima parte del quale si può notare l'antica chiesetta di Pegaia, risalente al 1400 circa, con notevoli affreschi ammirabili sulla facciata realizzati dai celebri pittori bergamaschi Baschenis. Proseguendo poi verso la località Malga Mare, possiamo ammirare sulla nostra destra le cascate formate dal rio Polveriera. Andando inoltre verso sud, la pista Biancaneve giunge sino allo stabilimento dell'acqua oligominerale Pejo, sorto nel 1952 presso la confluenza tra il torrente Noce Bianco ed il torrente Noce Nero.

KM PISTE TOTALI 4
QUOTA DI PARTENZA 1.160 metri
DISLIVELLO 175 metri
NUMERO ANELLI 2
ILLUMINAZIONE NOTTURNA no
OMOLOGAZIONE PISTE no
RISTORO no
SCUOLA SCI FONDO no
NOLEGGIO
INNEVAMENTO artificiale
SPOGLIATOI SERVIZI no
ENTRATA libera

UFFICIO INFO COGOLO

Piazza Municipio 5 - Tel. 0463 754345
info@visitvaldipejo.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Si parla ancora di Piste da Fondo

Alta Pusteria

Dobbiaco, un vero paradiso per gli appassionati di sci di fondo

Redazione Turismo, Venerdì 1 Novembre 2024
Santa Caterina Valfurva

Centro del Fondo di Santa Caterina

Press Release, Martedì 1 Ottobre 2024
Piste da Fondo

Al via la stagione fondistica a Livigno e in Val Formazza

Umberto Volpe, Venerdì 15 Ottobre 2021
Friuli Venezia Giulia

VIDEO - Alla scoperta della pista da fondo di Passo Pramollo (UD)

Alessandro Genuzio, Martedì 2 Marzo 2021
Friuli Venezia Giulia

VIDEO - Alla scoperta della pista da fondo di Sella Chianzutan (UD)

Alessandro Genuzio, Giovedì 18 Febbraio 2021
Friuli Venezia Giulia

VIDEO - Alla scoperta della pista da fondo di Lauco (UD)

Alessandro Genuzio, Martedì 9 Febbraio 2021

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.

Ezoic