Dopo 25 anni si torna a sciare sulla Val della Mite, quota 3000 metri

Inaugurazione Funivia PEJO 3000
Info foto

APT Val di Sole

Trentino

Dopo 25 anni si torna a sciare sulla Val della Mite, quota 3000 metri

Il 15 gennaio, dopo ben 25 anni, è ritornato possibile sciare in una delle più belle ed emozionanti piste delle Alpi Centrali a quota 3.000 metri, la mitica pista Val della Mite.
Con l’inaugurazione della nuova funivia da 100 posti Pejo 3.000, infatti, è possibile arrivare in meno di sei minuti nel mezzo della catena Ortles – Cevedale, all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio.
Impianto, che oltre ad essere il più ad alta quota del Trentino, è tra gli otto esistenti al mondo con tecnologia Funifor, a quattro funi portanti, capace di viaggiare anche con un vento a 10 metri al secondo.

La partenza di questa funivia si trova a quota 2.000 metri in località Tarlenta, in val di Peio, l’arrivo, invece, è per l’appunto a quota 3.000 metri in Valle della Mite, presso l’ex rifugio Mantova ai Crozzi di Taviela, dove l’orizzonte può spaziare dai vicini Monte Vioz (3.645 mt) e Punta Taviela (3.611 mt), sino a Punta S. Matteo (3.678mt) Cima Presanella (3.556mt) e Monte Adamello (3.539mt).

Un impianto che permette a tutti gli appassionati di sci e della montagna di poter accedere alla velocità di 10 metri al secondo in uno dei panorami più affascinanti e mozzafiato delle Alpi Centrali ed Orientali, per poi tuffarsi in una discesa lunga 8 chilometri fino a Peio Fonti, nota località termale.

La mitica pista Val della Mite, perciò, dopo ben 25 anni di abbandono, da quando la valanga del 1986 distrusse la vecchia seggiovia a biposto, è stata ripristinata con un tracciato più lungo e di maggior dislivello.

Inutile descrivere l’entusiasmo e la soddisfazione da parte degli sciatori, degli operatori e degli amministratori di tutto il Trentino per questo sogno diventato realtà e per questo progetto di cui nei prossimi anni si prevede l’ampliamento dell’area sciabile, mantenendo sempre come obiettivo prioritario la qualità dei servizi offerti e la perfetta integrazione nell’ambiente.

Con la funivia Peio 3000, la Val di Sole è perciò in grado di offrire ben due opportunità per sciare a 3.000 metri: Peio – Val della Mite e il ghiacciaio Presena al Passo Tonale.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

PEJO, la nuova funivia che tocca quota 3000 metri

Val di Sole Trentino, Mercoledì 14 Luglio 2010
Foto Gallery

FOTO: Inaugurazione Funivia Pejo3000

foto, ultima del Lunedì 17 Gennaio 2011

Si parla ancora di Trentino

Val di Fiemme

La Val di Fiemme si prepara alla stagione olimpica con grandi novità

Michela Caré, Giovedì 16 Ottobre
Folgaria Alpe Cimbra

Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026

Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025
Ski Center Latemar

Nuova cabinovia "Latemar" a Pampeago

Michela Caré, Martedì 12 Agosto 2025

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.