Da domenica 6 agosto 2017 chiusura storica degli impianti al Passo dello Stelvio

Chiusi da domenica gli impianti del Passo dello Stelvio
Info foto

Facebook Passo dello Stelvio

LombardiaTurismo

Da domenica 6 agosto 2017 chiusura storica degli impianti al Passo dello Stelvio

Il caldo oltre le medie stagionali, unitamente alle scarse precipitazioni nevose dello scorso inverno che non hanno garantito una quantità di neve sufficiente, ha costretto la Sifas spa, che gestisce gli impianti sul ghiacciaio dello Stelvio, a prendere una decisione drastica.

Gli impianti infatti verranno chiusi da domenica fino a data da destinarsi. Ce lo ha confermato Umberto Capitani, proprietario degli impianti e anche di alcuni hotel tra cui il Livrio, dove alloggiano di solito gli atleti di Coppa del Mondo che si allenano lì. Si spera che in questi giorni le temperature e le condizioni della neve possano migliorare. Anche gli altri ghiacciai alpini sono nelle stesse condizioni, purtroppo. C’è solo da auspicare che questa estate caldissima se ne vada al più presto possibile: già lo scorso inverno è stato un miracolo mettere in piedi certe gare anche importanti, di questo passo si va verso la fine dello sci, agonistico e per appassionati.

Il comunicato della Sifas parla invece di chiusura fino al 17 agosto: "Con comunicato odierno, la società di gestione degli impianti di risalita SIFAS SpA ha informato gli operatori che a causa delle elevate temperature registrate in questi ultimi giorni, per motivi di sicurezza non è più possibile mantenere operativo lo skilift Geister che permette l'accesso alle piste Payer e Cristallo. Per questo motivo, si deve procedere alla chiusura temporanea dell’area sciabile per effettuare le necessarie attività di bonifica e messa in sicurezza. L’attività sciistica, in attesa di nuove valutazioni, rimarrà pertanto sospesa a partire da domenica 06 agosto e fino a giovedì 17 agosto".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Più letti in Regioni

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

SCARPA, azienda specializzata nella produzione di calzature outdoor, sarà presente alla LUT 2025, una delle gare più iconiche del circuito internazionale di trail running, che ogni anno richiama a Cortina migliaia di atleti e appassionati da tutto il mondo. In questa occasione, il brand sarà protagonista non solo sul piano sportivo ma anche con una serie di appuntamenti dedicati alla community outdoor.